Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il ministro Alfano in missione in Tunisia

alfano presidente tunisi3

 

Il 19 gennaio il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, si è recato in missione a Tunisi, dove ha avuto incontri istituzionali con le principali Autorità del Paese (presidente, primo ministro e ministro degli esteri), ha reso omaggio alle vittime dell’attentato terroristico al Museo Bardo e incontrato esponenti della collettività italiana.

Durante i colloqui, il ministro Alfano ha ricordato come “Italia e la Tunisia siano saldamente unite da storia, geografia e cultura comuni, oltre che da una profonda amicizia” e il profondo apprezzamento italiano per gli importanti traguardi raggiunti dal popolo tunisino lungo il percorso di rafforzamento delle istituzioni democratiche, specificando come l’Italia “sia pronta a rilanciare la cooperazione in tutti i diversi settori: economia, cultura, lotta al terrorismo e migrazioni”.

Da parte tunisina, nel ringraziare il ministro Alfano per il continuo sostegno italiano, si sono indicati i seguenti settori in cui si potrebbe rafforzare la cooperazione bilaterale: programmi di formazione per i giovani, sviluppo economico delle zone interne, lotta al terrorismo, interconnessione energetica (progetto ELMED che coinvolge TERNA e l’omologa tunisina STEG) e ulteriore sviluppo dei nuovi insediamenti  nel sud desertico del Paese (in particolare palmeti).

Gli interlocutori tunisini hanno infine espresso profondo apprezzamento per il contributo dato al Paese da tutte le aziende e i lavoratori italiani presenti in Tunisia.