Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Missione del ministro Alfano a Madrid

madrid 2

 

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Angelino Alfano, in missione a Madrid per incontri bilaterali.

Presso il ministero degli Esteri spagnolo, Alfano ha avuto un incontro bilaterale, seguito da una conferenza stampa congiunta, con il suo omologo, Alfonso Dastis Quecedo. Al centro dei colloqui l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Spagna e l’ampia sintonia sulle tematiche europee e sui principali dossier internazionali, da rilanciare con un vertice intergovernativo Italia-Spagna, che faccia seguito all’ultimo del 2014 e che, a detta di Alfano, “vogliamo sia molto concreto per agire insieme in primo luogo nell’Unione Europea e in ambito ONU”. “Il vertice dovrà mettere al centro – ha continuato il ministro Alfano – le relazioni economiche e commerciali bilaterali. In questa direzione va infatti la proposta di un foro economico imprenditoriale che crei occasioni di incontro tra i desideri e le aspettative degli imprenditori spagnoli che investono in Italia e degli italiani che investono in Spagna”.

L’esigenza sopra evidenziata e’ stata manifestata al ministro anche da una rappresentanza di esponenti della comunità imprenditoriale italiana in Spagna, durante un incontro in ambasciata in cui il ministro ha registrato “la loro passione per il lavoro in terra spagnola e il loro profondo desiderio di restare legati all’italianità”.

Nel corso della missione, il ministro Alfano ha poi incontrato il ministro spagnolo dell’Istruzione, della Cultura e dello Sport, Íñigo Méndez de Vigo, con il quale ha discusso delle prospettive di cooperazione culturale con la Spagna – promossa in particolare dall’ambasciatore Stefano Sannino -, in linea con la promozione integrata, lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia, attraverso l’iniziativa “Vivere all’Italiana”.