Norvegia: Eni, ritrovamento petrolifero nel pozzo di Kajak nel mare di Barents
La Statoil, insieme ai suoi partner Eni e Petoro (societa’ quest’ultima interamente pubblica che gestisce le licenze di esplorazione e produzione di gas e petrolio in Norvegia), ha annunciato il ritrovamento di nuove risorse petrolifere nel Mare di Barents, piu’ precisamente nel pozzo di Kajak situato circa 226 Km a nord-ovest della citta’ di Hammerfest e 23 Km, a sud-ovest del campo petrolifero denominato Johan Castberg.
Il nuovo giacimento petrolifero, ha comunicato Eni, dovrebbe contenere riserve attualmente stimabili nell’ordine di 25-50 milioni di barili di petrolio estraibile, anche se appare necessario condurre un’indagine piu’ approfondita dato che il giacimento potrebbe presentare potenzialita’ estrattive ancora piu’ ampie.
Il ritrovamento, reso possibile dall’attivita’ della piattaforma semisommergibile “Songa Enabler”, e’ avvenuto in un’area della “continental shelf” localizzata circa 2500 metri al di sotto della superficie marina in un punto in cui la profondita’ dell’acqua e’ di 336 metri.