Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana 24 luglio: ultime news dal mondo

Stati Uniti: Enel a New York, realizza ”Italian Innovability Days”

Enel ha organizzato a New York una serie di attivita’ nell’ambito del programma ‘Italian Innovability Days’. Obiettivo dell’iniziativa era valorizzare la realta’ imprenditoriale e di ricerca e sviluppo che l’azienda italiana ha acquisito sul mercato statunitense e  presentare, attraverso alcune iniziative concrete, un rafforzamento delle presenza di Enel sulla piazza newyorkese, rafforzamento che Enel intende perseguire, come indicato dall’Amministratore Delegato Francesco Starace, attraverso l’apertura di un’antenna nella Grande Mela e l’acquisizione di una start-up gia’ operativa a Brooklyn.

L’azienda ha inoltre annunciato un accordo con Cisco per sviluppare soluzioni digitali innovative nel settore dell’energia. L’obiettivo e’ sfruttare al meglio tutte le potenzialita’ delle tecnologie di telecomunicazione, di sicurezza informatica e dell’Internet of Things, per generare nuovi servizi e rendere la rete piu’ sicura, intelligente e affidabile. Al centro delle attivita’ con Cisco anche un programma di formazione specialistica che permettera’ a dipendenti Enel, studenti e professionisti, di realizzare un percorso di aggiornamento professionale, acquisendo le conoscenze necessarie per gestire, controllare e mantenere protetta una rete in cui tecnologie digitali e tecnologie elettriche tradizionali sono sempre piu’ connesse tra di loro.

Forte di questa strategia ad ampio raggio, la crescita di Enel negli Stati Uniti e’ destinata a proseguire, anche alla luce dei significativi investimenti annuciati dall’azienda italiana, da ultimo in Oklahoma e Kansas con la nuova costruzione di impianti eolici di dimensioni significative. L’ambizioso piano di espansione sta progressivamente proiettando Enel Green Power North America tra le realta’ di riferimento nel mercato americano della produzione di energia da fonti rinnovabili, con 3.3 Giga Watt di potenza installata e una presenza produttiva che puo’ contare su soluzione tecnologiche altamente innovative, come l’impianto a ciclo combinato di Stillwater in Nevada.