Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Iran – “Le vie dell’Amicizia”, con la guida del Maestro Riccardo Muti

Il progetto “Le vie dell’Amicizia”, organizzato dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni sin dal 1997 con la guida del Maestro Riccardo Muti, ha il pregio di diffondere il meglio della musica italiana, di promuovere le migliori orchestre ed i giovani talenti italiani all’estero e, al contempo, di rafforzare la fratellanza tra i popoli.

“Le vie dell’Amicizia” prevede quest’anno uno scambio di concerti che coinvolgerà, da parte italiana,  l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini – integrata da musicisti delle Orchestre delle Fondazioni Lirico Sinfoniche italiane e dal Coro del Teatro Municipale di Piacenza – e, da parte iraniana, l’Orchestra Sinfonica di Teheran. Lo scambio organizzato quest’anno è frutto della collaborazione tra la Fondazione Ravenna Manifestazioni e la Roudaki Foundation. L’orchestra italiana si esibirà il 6 luglio p.v. presso il National Garden di Teheran, mentre l’orchestra iraniana si esibirà l’8 luglio p.v. a Ravenna, presso il Palazzo Mauro de André,  entrambe con la direzione di Riccardo Muti.

La Farnesina e l’Ambasciata d’Italia a Teheran hanno dato un contributo decisivo all’iniziativa, sostenendo – sia sotto il profilo organizzativo che finanziario –  questo eccezionale evento musicale che rappresenta un momento d’eccellenza della presente edizione del Ravenna Festival. Il prestigio, l’indiscusso rilievo artistico e la rilevanza internazionale della manifestazione, garantiti dal lavoro del Maestro Muti, si inseriscono in un quadro di rafforzamento delle relazioni bilaterali in ambito culturale con l’Iran.