Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Canada – Il consolato italiano a Toronto ospita opera di Vivenza

Il giardino del consolato generale d’Italia a Toronto ospita fino al 10 ottobre l’installazione d’arte di Francesca Vivenza ‘On the verge of’. L’opera e’ commissionata dall’Istituto italiano di cultura in occasione del Castello Italia, la celebrazione tenutasi a Casa Loma il 4 giugno in occasione della festa nazionale italiana. Il lavoro ricorda una catapulta o ‘’mangonel’’, una costruzione in legno utilizzata nelle guerre contro le fortificazioni almeno dal 399 a.C., come afferma lo storico Diodoro Siculo. In questo caso, in cima al braccio si trova il modellino di una casa, icona della stabilita’ e dei valori tradizionali. Qui tuttavia la sua stabilita’ precaria suggerisce che la casa posa tra il limite di uno spazio e la possibilita’ di essere lanciata via. L’artista presenta la sua opera come una minacciosa catapulta e allo stesso tempo un grande giocattolo, suggerendo due concetti contrapposti: la condizione della casa implica instabilita’ o un’azione di forza, ma al contrario la possibilita’ del lancio stimola l’osservatore a liberarsi di queste paure. In tal modo viene rappresentata un’equazione visiva della natura contraddittoria del desiderio umano: la lotta fra assimilazione e marginalita’, fra complicita’ ed evasione. Francesca Vivenza è artista di mezzi compositi che vive ed opera a Toronto. Le sue opere includono istallazioni in luoghi specifici e libri artistici, che lei chiama Itinerari Sperimentali. Nel suo lavoro tratta temi di viaggio, di conquista e di dislocamento e mette in discussione la stabilita’ di valori dell’identità individuale comunemente accettati, come la casa, la patria e la lingua materna.