La prima Conferenza Ministeriale dell’Alleanza Globale Geotermica (GGA), dal titolo “Lavorare insieme per promuovere l’energia geotermica verso un futuro energetico sostenibile” sarà ospitata l’11 settembre 2017 a Firenze, il capoluogo della Regione Toscana, culla della geotermia. Qui, nel 1913, entrò in funzione il primo impianto al mondo costruito per produrre energia geotermica.
La GGA è una piattaforma “multi-stakeholder”, varata alla COP21 nel 2015 dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), con il fine di contribuire alla realizzazione degli ambiziosi obiettivi dell’Accordo di Parigi, attraverso lo sviluppo su scala mondiale dello sfruttamento dell’energia geotermica.
Tale evento internazionale di alto livello è stato organizzato congiuntamente da IRENA e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Ambiente, del Territorio e del Mare e dal Ministero dello Sviluppo Economico.
La Conferenza riunirà importanti soggetti istituzionali, governativi e non governativi, come pure attori internazionali di rilievo del mondo privato, economico e accademico, attivi nel settore geotermico.
In qualità di Presidente dell’Assemblea Generale di IRENA per il 2017, l’Italia, attraverso questa iniziativa, valorizzerà ulteriormente il suo ruolo proattivo nell’incoraggiare l’azione internazionale verso la transizione energetica a livello globale.
L’evento di Firenze sarà inaugurato, fra gli altri, dal Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti e dal Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Teresa Bellanova. Il Direttore della Direzione Generale per la Mondializzazione e gli Affari Globali, Massimo Gaiani, rappresenterà il Ministero degli Esteri.