Una mostra-evento dedicata al genio di Michelangelo sarà ospitata fino al 12 febbraio al Metropolitan di New York con circa 150 dei suoi disegni, tre sculture di marmo, i suoi primi dipinti e un modellino di una volta in legno. I contemporanei lo chiamavano il Divino per la sua maestria nel disegno, nella pittura e nell’architettura e per la potenza della sua immaginazione, per il suo virtuosismo tecnico. I lavori raccolti nella mostra, che di quel genio sono una testimonianza, sono stati prestati da 54 collezioni pubbliche e private negli Stati Uniti e in Europa. Tra i capolavori è presente anche l’intera serie di disegni creati per il suo amico Tommaso de’ Cavalieri e un monumentale cartone per il suo ultimo affresco in Vaticano.