Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Comunicato stampa Ministeriale OSCE

VIENNA, 8 December 2017 – The OSCE’s 57 participating States made a number of decisions at the close of the 24th Ministerial Council in Vienna today.

In addition, the Foreign Ministers of Germany, Austria, Italy and Slovakia, representing the previous, current and incoming Chairmanships of the OSCE, issued a statement highlighting their concern for developments within the OSCE area that have deepened mistrust, increased tensions, caused conflict and instability within and between States. The statement calls on States to work to together to rebuild trust and improve good neighbourly relations.

The Foreign Ministers of Germany, Austria and Italy – the OSCE Troika – also issued a statement on the crisis in and around Ukraine, calling for the implementation of a durable and verifiable ceasefire and a new impetus to intensify efforts to resolve the conflict.

In the decisions taken at the close of the Ministerial Council, participating States agreed to enhance OSCE efforts to reduce the risks of conflict stemming from the use of Information and Communication Technologies, and to reinforce and expand efforts to lessen the threat posed by small arms and light weapons and stockpiles of conventional ammunition.

Decisions were also adopted to strengthen activities to prevent trafficking in human beings, and to combat all forms of child trafficking, including for sexual exploitation, as well as other forms of sexual exploitation of children.

In a wide-ranging decision on economic participation in the OSCE area, the 57 agreed to intensify co‑operation on economic activities, promote good governance, and further enhance efforts to encourage employment opportunities for women and of young people.

Referring to the positive developments in recent weeks in the Transdniestrian Settlement Process, the Ministerial Council adopted a statement welcoming the concrete confidence-building measures taken by the Sides and called on them to continue to work towards further tangible progress.

The participating States agreed that the 25th OSCE Ministerial Council will be held in Milan, Italy on 6 and 7 December 2018.

 

Traduzione:

VIENNA, 8 dicembre 2017 – ​I 57 stati partecipanti dell’OSCE hanno preso una serie di decisioni in chiusura del XXIV Consiglio ministeriale tenutosi a Vienna oggi. Inoltre, i Ministri degli Esteri di Germania, Austria, Italia e Slovacchia, in rappresentanza della presidenza OSCE in esercizio e di quella precedente e della futura, hanno formulato una dichiarazione nella quale esprimono la preoccupazione per gli sviluppi in corso in seno all’area OSCE. Tali sviluppi hanno alimentato un sentimento di sfiducia, aumentato le tensioni, causato conflitti e l’instabilita’ tra gli Stati e all’interno degli stessi.  La dichiarazione fa appello a tutti gli Stati affinche’ lavorino insieme per ricostruire un clima di fiducia e migliorare le relazioni di vicinato.

I Ministri degli Esteri di Germania, Austria e Italia, la Troika OSCE, hanno anche rilasciato una dichiarazione a proposito della crisi in Ukraina e nell’area circostante, lanciando un appello affinche’ sia attuato un cessate il fuoco duraturo e verificabile e sia dato nuovo slancio agli sforzi volti a risolvere il conflitto.

Nelle decisioni prese in chiusura della riunione del Consiglio ministeriale dell’Organizzazione, gli Stati partecipanti si sono dichiarati concordi sulla necessita’ di potenziare gli sforzi dell’OSCE per ridurre i rischi di conflitto derivanti dall’uso delle tecnologice informatiche e di comunicazione e di rafforzare ed ampliare gli sforzi per ridurre la minaccia posta dalle armi leggere e di piccolo calibro e dalle scorte di munizioni convenzionali.

Gli Stati partecipanti hanno anche adottato decisioni volte a rafforzare l’impegno per prevenire il traffico di esseri umani e combattere contro ogni forma di traffico di bambni, ivi incluso quello volto al loro sfruttamento sessuale e a qualsiasi altra forma di sfruttamento sessuale dei bambini.

I 57 Stati partecipanti dell’Organizzazione hanno preso una decisione di ampio respiro a proposito di una partecipazione ecnomica nell’area OSCE, al fine di intensificare la cooperazione in ambito economico, promuovere una buona governance e potenziare ulteriormente gli sforzi per dare maggiori opportunita’ di lavoro alle  donne e ai giovani.

In merito aigli svilupppi positivi registratisi nelle scorse settimane nell’ambito del Processo di risoluzione del conflitto in Transnistria, il Consiglio Ministeriale ha adottato una dichiarazione nella quale esprime soddisfazione per le misure concrete adottate dalle Parti al fine di creare un clima di fiducia e li esorta a continuare a lavorare verso il raggiungimento di risultati tangibili.

Gli Stati partecipanti hanno stabilito che il XXV Consiglio Ministeriale dell’OSCE si terra’ a Milano il 6 e 7 dicembre 2018