Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Programma integrato “Italia, Culture, Mediterraneo” – Un anno di cultura e dialogo nel Mediterraneo

Con l’avvio del 2018,  è iniziato  il viaggio di “Italia, Culture, Mediterraneo”, il Programma culturale che il MAECI, attraverso la sua rete all’estero, realizzerà nel corso dell’anno nei Paesi dell’area del Medio Oriente,  del Nord Africa e del Golfo.

Parte del piano straordinario #Vivereallitaliana, “Italia, Culture, Mediterraneo” è un  programma di promozione integrata  che coniuga tradizione, innovazione e creatività e che trova nello scambio e nella valorizzazione delle diverse identità culturali e sociali, gli strumenti per consolidare e rafforzare il dialogo tra i Paesi che si affacciano sulle due sponde del Mediterraneo.

Ascolto, dialogo, co – creazione, contaminazioni positive: queste sono le parole chiave che hanno ispirato il Programma, promuovendo un approccio cooperativo, incoraggiando lo scambio di idee e il dialogo tra istituzioni italiane e attori locali, tra artisti, pubblico e scienziati.   

Arte e fotografia, musica, teatro e danza, industrie culturali e creative,  lingua, nuove frontiere tecnologiche e scienza:  questi i settori intorno a cui sono state progettate le oltre 300 iniziative in programma e che saranno realizzate dalla rete delle Ambasciate e degli Istituti Italiani di Cultura operanti nell’area.

A testimoniare il ruolo fondamentale della cultura per rafforzare il dialogo nel Mediterraneo,  artisti e istituzioni culturali e scientifiche d’eccellenza nel panorama italiano e internazionale (tra questi, Mimmo Jodice, Stefano Bollani, Nicola Piovani, Eugenio Bennato, Orchestra di Piazza Vittorio, Piccolo Teatro di Milano, Fondazione MAXXI, CNR e Musei della Scienza, Triennale Design Museum e molti altri).

 

Ti potrebbe interessare anche..