Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Italia, Culture, Mediterraneo a GEDDA” – Conferenza “Futuri scenari ambientali e biologici fra Mediterraneo e Mar Rosso”

Il 14 maggio scorso il  Consolato Generale d’Italia a Gedda ha organizzato la Conferenza dal titolo “Futuri scenari ambientali e biologici fra Mediterraneo e Mar Rosso” affiancata da una suggestiva mostra interattiva sulla biodiversita’ nel Mar Rosso, realizzata in collaborazione con la comunita’ scientifica italiana presso la King Abdullah University for Science and Technology (KAUST): un campus avveniristico a nord di Gedda che gia’ conta piu’ di 100 cittadini italiani fra professori, ricercatori e studenti.

La conferenza ha visto la partecipazione del Professore di Bioscienze presso KAUST, Daniele Daffonchio, del Professore di Zoologia presso l’Universita’ degli Studi di Genova, Giorgio Bavestrello, e del Ricercatore in Zoologia presso l’ Universita’ di Padova, dr. Folco Giomi. Mar Mediterraneo e Mar Rosso presentano infatti importanti differenze ambientali e biologiche, ma hanno anche significative analogie e rappresentano un continuum con peculiarita’ uniche. Ad esempio, l’apertura del Canale di Suez e l’innalzamento delle temperature nel Mediterraneo stanno portando all’ingresso in quest’ultimo di specie tropicali tipiche del Mar Rosso. In questo senso il Mar Rosso e’ considerato un modello di studio per i possibili futuri scenari ambientali e biologici nel Mediterraneo alla luce degli attuali cambiamenti climatici.
Grande successo in termini di pubblico specializzato, con piu’ di 60 partecipanti cui, al termine della Conferenza, e’ stato presentato dal personale del Consolato Generale il sito web “Study in Italy”.