Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Progetto Mediterranea

Progetto Mediterranea è un progetto nautico, culturale, scientifico, di relazioni fra i popoli, nato dall’idea di Simone Perotti, scrittore, ideatore e fondatore del Progetto, insieme ad altri 50 appassionati di mare e di cultura del Mediterraneo. È un’iniziativa totalmente autofinanziata, non a scopo di lucro, che gode, tra gli altri, del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Adesione del Presidente della Repubblica.

Teatro di questa spedizione è il Mediterraneo e Mediterranea è l’imbarcazione sulla quale il Progetto Mediterranea si muove, un ketch armato a cutter di 60 piedi (20 mt) che, già da 4 anni è in navigazione nel Mediterraneo, ha percorso oltre 10.000 miglia e si porterà fino a Genova nel 2019. Il progetto si propone di sollevare l’attenzione sul Mediterraneo, non soltanto come teatro di tragedie, bensì di arte, storia, cultura e scienza. Tre gli obiettivi principali: culturale, scientifico e nautico.

Nell’ambito di quello culturale si intende dare risalto alle idee e al pensiero del Mediterraneo, per riportare quest’area al centro dell’Europa, smuovere le personalità intellettuali, i pensatori, i filosofi che nel Mediterraneo vivono e che il Mediterraneo conoscono. Gli incontri tra i “navigatori” e la comunità culturale locale sono organizzati grazie al supporto degli Istituti Italiani di Cultura.

Per seguire la Rotta Mediterranea 2018:

http://www.progettomediterranea.com/