Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia Economica Italiana 28 novembre: ultime news dal mondo

AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: PROCEDURA APERTA PER LA SELEZIONE DI INIZIATIVE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE DA AMMETTERE A COFINANZIAMENTO.

Il ruolo cruciale del settore privato quale motore per una crescita economica sostenibile e inclusiva dei Paesi partner è ampiamente riconosciuto dall’Agenda 2030, adottata con una risoluzione dell’Assemblea delle NU il 25 settembre 2015.

Il settore privato è invitato ad impiegare creatività e innovazione  al fine di trovare una soluzione alle sfide dello sviluppo sostenibile, a partire dalla lotta alla povertà, e a promuovere, altresì, lo sviluppo di un modello di business sostenibile in termini di produzione e consumo che tenga conto degli impatti sociali e ambientali sulle comunità locali e si fondi sui principi dell’efficacia delle risorse pubbliche destinate alla cooperazione. Su questi aspetti la Commissione Europea ha approvato nel 2014 una Comunicazione in cui incoraggia un più diretto coinvolgimento del settore privato nazionale in progetti aventi una chiara finalità di sviluppo nei Paesi partner.

A questo rafforzamento del settore privato nell’attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile e nel contribuire alla crescita economica inclusiva partecipa anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo mediante la promozione di forme di partenariato con soggetti privati, tra cui anche i soggetti aventi finalità di lucro, per la realizzazione di specifiche iniziative (art. 17, comma 4, L. 11 agosto 2014, n. 125, legge istitutiva dell’AICS).

In tale ambito si colloca la “Procedura aperta per la selezione di iniziative imprenditoriali innovative da ammettere a cofinanziamento e da realizzare nei Paesi partner di cooperazione per il perseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – 2018/S 224-512905 il 21 novembre 2018, volta a sostenere, mediante finanziamento a valere sulla dotazione finanziaria 2018, progetti a carattere innovativo presentati dal settore privato che mirino al raggiungimento di obiettivi di sviluppo sostenibile nei Paesi partner della cooperazione.

La documentazione è disponibile sul sito dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo-AICS al seguente link:  https://www.aics.gov.it/home-ita/opportunita/profit/area-imprese/bando/bando-2018/

Per essere ammesse alla procedura le proposte dovranno pervenire – secondo le modalità previste nel bando – entro il termine del 14 gennaio 2019.