Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Consultazione online per il quarto Piano d’Azione dell’Open Government

Fino al 30 aprile è possibile partecipare alla consultazione pubblica online sul Quarto Piano d’Azione per l’Open Government, relativo al 2019-21: un confronto aperto e costruttivo per acquisire osservazioni da parte di cittadini, associazioni, imprese, pubblici dipendenti che possano servire alla redazione del nuovo Piano. La consultazione giunge dopo che l’OGP Team del Dipartimento della Funzione Pubblica presso la Presidenza del Consiglio ha avviato incontri con le Amministrazioni pubbliche e con l’Open Government Forum, iniziativa internazionale cui partecipano cento organizzazioni della società civile. 

Il Piano d’Azione disegna la strategia nazionale per raggiungere significativi risultati in materia di trasparenza, partecipazione civica, lotta alla corruzione, semplificazione e innovazione della pubblica amministrazione, in linea con gli obiettivi dell’Open Government Partnership, nel cui Comitato Direttivo siede l’Italia .

Rispetto ai precedenti Piani d’Azione, quello per il prossimo biennio presenta alcune novità significative: il numero di azioni che indicate sarà limitato, così da concentrarsi su impegni ambiziosi e significativi; ciascuna azione vedrà coinvolte più amministrazioni, in un’ottica di collaborazione strutturata per massimizzare gli impatti delle attività; e nel definire le azioni si terrà conto delle proposte presentate nelle consultazioni preliminari.
http://open.gov.it/4-piano-dazione-nazionale/