Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sanremo Giovani World Tour, show al Coliseo di Buenos Aires

Era la tappa più attesa del ‘Sanremo Giovani World Tour’, quella di Buenos Aires, e l’appuntamento non ha tradito le previsioni al Teatro Coliseo della capitale argentina, gremito da centinaia di fan della canzone all’italiana. Promosso dal ministero degli Esteri e dalla Rai per sostenere l’industria creativa dello spettacolo e contribuire ad una sua affermazione a livello mondiale, il ‘World Tour’ ha cominciato il suo viaggio a metà marzo a Tunisi e, dopo le tappe di Tokyo e Sidney, è sbarcato in Argentina.
I solisti Einar e Nyvinne, e le band Deschema e La Rua, alcuni dei vincitori dell’ultima edizione del Sanremo Giovani, hanno offerto un saggio delle loro capacità canore, ottenendo applausi a scena aperta da parte di un pubblico, formato per lo più dalle nuove leve di seconda e terza generazione di argentini nati in famiglie di origine italiana.
Prova di questa fetta di italianità dell’Argentina è stato il mini-show introduttivo allo spettacolo di Victoria Bernardi, appena ventenne, dotata di una voce intima e potente, che ha fatto scalpore con il suo primo CD ‘Solo sé’, e che è stata scelta in marzo dagli organizzatori per aprire il concerto di Paul McCartney a Buenos Aires.
La formula ideata per lo spettacolo – un mix di canzoni nuove e di interpretazioni di celebri motivi da parte dei giovani talenti – si è mostrata efficace ed ha procurato applausi, sia agli artisti in sé, sia ai brani proposti di Endrigo, Morandi, Battisti e Cotugno.