Si è tenuto oggi, nell’ambito della Conferenza Rome MED Dialogues, il Women’s Forum, dedicato quest’anno ai temi del ruolo delle donne nei processi di pace e del loro contributo allo sviluppo economico, con un focus particolare sulla transizione energetica. Hanno aperto i lavori il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatore Elisabetta Belloni, e il Premio Nobel per la Pace 2011, Tawakkol Karman.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Belloni ha affermato che garantire la piena ed effettiva partecipazione delle donne ai processi di pace è stata una delle priorità dell’Italia negli ultimi anni, come evidenziato dal lancio del Mediterranean Women Mediators Network. Con riguardo al ruolo femminile nel campo energetico, il Segretario Generale ha ricordato che l’Italia e’ tra i membri fondatori della campagna C3E (Clean Energy Education and Empowerment) che, attraverso l’ENEA guida la ricerca sugli ostacoli nascosti all’avanzamento della carriera delle donne.
A conclusione dell’evento, la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha sottolineato innanzitutto il ruolo svolto dalle donne nel settore energetico, affermando che l’Italia fa della promozione del loro ruolo in questo campo uno dei pilastri della propria diplomazia. “Le donne possono fare la differenza”, ha detto Del Re, aggiungendo che “ciò richiede empowerment in entrambe le sponde del Mediterraneo. L’Italia”, ha continuato la Vice Ministra, “è dalla loro parte”. Del Re ha spiegato, a tale proposito, che “occorre concentrarsi su alcuni elementi chiave, quali l’istruzione, il miglioramento delle norme e il rafforzamento della partecipazione delle donne ai processi decisionali”.