Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

21/06 Ravenna Festival | Concerto inaugurale

Domenica 21 giugno va in scena l’atteso concerto diretto da Riccardo Muti alla Rocca Brancaleone di Ravenna.

 

21/06/2020 ore 21:30 (ora italiana)

Ravenna Festival

Rocca Brancaleone, Ravenna

Concerto inaugurale

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

direttore Riccardo Muti

Rosa Feola soprano

Aleksandr Nikolaevič Skrjabin

Rêverie op. 24

Wolfgang Amadeus Mozart

Exsultate, jubilate mottetto in fa maggiore per soprano,
2 oboi, 2 corni, archi e organo KV 165

Et incarnatus est dalla Messa in do minore KV 427

Sinfonia n. 41 in do maggiore Jupiter KV 551

Era il luglio del 1990, quando Riccardo Muti, sul palcoscenico allestito alla Rocca Brancaleone, levava la bacchetta a inaugurare la prima edizione di Ravenna Festival, esattamente trent’anni fa e nello stesso luogo che oggi ospita la “rinascita” della musica dal vivo in Italia, dopo i lunghi mesi del lockdown. L’Italia riparte da qui, dalla quattrocentesca fortezza veneziana incastonata nel cuore della città, con il maestro Muti e la “sua” giovane Orchestra Cherubini, composta da 62 musicisti under 30 provenienti da tutt’Italia, in un programma quasi interamente mozartiano. 

In apertura  del concerto, Rêverie di Alexandr Nikolaevič Skrjabin, a cui seguiranno il mottetto Exsultate, jubilate KV 165 e l’Et incarnatus est dalla Messa in do minore KV 427, entrambi affidati alla voce di Rosa Feola. Completa il programma la maestosa Sinfonia n. 41 in do maggiore KV 551, composta da Mozart durante la difficile estate del 1788. Da un periodo fra i più bui della sua vita, nacque una sinfonia la cui luminosità ancora una volta libra il genio di Mozart al di sopra delle avversità quotidiane.

Maggiori informazioni www.ravennafestival.org 

Lo spettacolo è disponibile gratuitamente in streaming e on demand, previa registrazione, su www.ravennafestival.live 

Guarda il video di presentazione del festival