Storie diplomatiche – Ep. 3: 1947. L’Italia tra sconfitta e ricostruzione

“L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille...
Per avvicinare i giovani all’attività diplomatica, la Farnesina ha indetto un bando per tirocini curriculari...
“Aveva sempre dentro di sé la voglia di raccontare, di cercare, di stupire e di...
La V puntata del podcast “Storie diplomatiche” “1969: il modello Alto Adige” illustra come l’Italia...
L'Unione Europea è impegnata in molti progetti e missioni, attività preziose che molto spesso sono...
La diplomazia pubblica e culturale utilizza in modo strategico il patrimonio intellettuale di un Paese...
65 anni d’Europa. In occasione dell’anniversario della firma dei trattati di Roma, la IV puntata...
Quali sono le relazioni tra l’Indo-Pacifico e il resto del mondo e come incide questa...
Nel novembre scorso l'Italia ha assunto la presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa,...