Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

PMI Day 2022: appuntamento annuale tra giovani e imprese. Il Made in Italy protagonista di questa edizione

Giunta alla tredicesima edizione, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, organizzata da Piccola Industria Confindustria insieme alle associazioni del Sistema, prende oggi il via con una serie di iniziative in simultanea in tutte le regioni e fa registrare numeri in netta crescita, con oltre 1000 imprese aderenti, 600 scuole medie e superiori coinvolte e circa 48mila partecipanti. Altissima la partecipazione del Sistema Confindustria, con più del 97% delle Associazioni territoriali che hanno aderito all’iniziativa insieme ad Acimit, Assosistema, Confindustria Moda, Federchimica e Federmeccanica, a testimonianza del grande interesse da parte degli imprenditori ad avvicinare i giovani al mondo dell’impresa, attraverso incontri e visite guidate nelle aziende per avviare momenti di confronto volti a raccontare l’impresa e il suo ruolo di attore sociale sul territorio, dando così la possibilità ai ragazzi di vedere da vicino i processi produttivi delle imprese e permettere loro di conoscere le figure professionali che vi operano e quelle che il mercato richiede.

L’edizione 2022 ha come focus la “bellezza del saper fare italiano”, un valore ed un fattore competitivo che nasce dall’attitudine alla cura delle produzioni, esprime la capacità di innovazione e la creatività ed è anche un vero e proprio patrimonio di saperi e tradizioni ispirate dalla storia e dalla cultura delle comunità e dei territori di cui le Pmi sono parte integrante.

Dal 2015 l’iniziativa si svolge anche all’estero e quest’anno, con la collaborazione delle rappresentanze internazionali di Confindustria Albania, Bulgaria e Serbia, ha l’obiettivo di far conoscere agli studenti locali le imprese italiane presenti sul loro territorio. Negli USA il PMI Day è realizzato insieme alla Miami Scientific Italian Community che organizza una serie di eventi in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e la sua rete Diplomatica Consolare, ABROAD TO – the Community of Italian Companies, la California Scientific Italian Community, ODLI – The Organization for the Development of Italian Studies, RetImpresa e la Texas Scientific Italian Community.