Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Novembre 2022
Il «codice Tajani» «Le Ong salvino le vite umane Non facciano i taxi dei clandestini»

Ieri si è capito quanto basti un nulla per provocare l’irreparabile. La notizia fa paura e in questi casi aspettare, capire, non è mai peccato. Alle nove della sera le certezze sono ancora poche. Due missili russi sarebbero esplosi oltre i confini della Polonia, per mezz’ora si è materializzato il pericolo di un allargamento del […]

Leggi di più
10 Novembre 2022
Belgio. Presentazione della strategia nazionale sull’idrogeno

Nei giorni scorsi il Governo federale belga ha presentato la strategia nazionale sull’idrogeno con l’obiettivo di rendere il Belgio non solo un crescente crocevia di riferimento per le importazioni ed il transito di idrogeno in Europa, ma anche un centro di innovazione tecnologica in materia energetica grazie al ruolo cruciale giocato dal proprio tessuto industriale […]

Leggi di più
10 Novembre 2022
NATO Cyber Defense Pledge Conference 2022

Il 9 e 10 novembre 2022 si è tenuto a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’evento “NATO Cyber Defense Pledge Conference 2022”, co-organizzato da Italia e Stati Uniti con il supporto dell’International Staff della NATO. Al Vertice di Madrid di giugno, gli Alleati hanno ribadito che la resilienza è una […]

Leggi di più
9 Novembre 2022
Il Ministro Tajani: «La fermezza paga. Il segnale è arrivato. Chiedo un accordo Ue»

Ministro Tajani, come risponderà l’Italia alla posizione molto netta dell’Unione europea che dà torto al governo sullo sbarco dei migranti? «Noi rispettiamo il diritto internazionale – afferma il titolare degli Affari Esteri nonché vicepremier. Sono le Organizzazioni non governative che devono rispettare le regole».  Così si crea un conflitto con l’Europa. «Non c’è nessun conflitto: […]

Leggi di più
8 Novembre 2022
ISRAELE – A2A amplia le attività di innovazione in Israele con l’accordo di partnership strategica con il fondo di VC SIBF.

A2A, gruppo multiservizi italiano quotato alla Borsa di Milano, ha firmato recentemente con il fondo di venture capital israeliano ‘Southern Israel Bridging Fund (SIBF)’ un memorandum d’intesa per la valutazione delle reciproche opportunita’ di investimento in start-up, sia italiane che israeliane, in particolare nel settore della transizione ecologica. SIBF e’ un fondo di venture capital […]

Leggi di più
8 Novembre 2022
Tajani: «Dai Balcani all’Africa l’Italia protagonista di pace»

Se non gestiti, i flussi migratori aumenteranno. Dall’Ucraina se la guerra dovesse protrarsi, dai Balcani se dovesse deflagrare la crisi Serbia-Kosovo e dal continente africano che, nel 2050 conterà almeno 2,5 miliardi di persone. L’inazione non è un’opzione per l’Italia, banchina geografica d’Europa. Ecco perché il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo […]

Leggi di più
4 Novembre 2022
Missione del Ministro Tajani al Vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali e alla Ministeriale G7 (Berlino-Münster, 3-4 novembre 2022)

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, si è recato a Berlino la mattina del 3 novembre per prendere parte al nono Vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali, e a Münster, nel pomeriggio dello stesso giorno e il 4 novembre, per […]

Leggi di più
4 Novembre 2022
Lituania – primo parco eolico offshore nel Baltico

Il Governo lituano sta predisponendo le procedure per la realizzazione del primo parco offshore nel Mar Baltico. Il parco dovrebbe entrare in funzione nelle acque territoriali lituane vicino a Palanga nel 2028 con una capacità di circa 700 MW, generando fino a 3 TWh di elettricità verde ogni anno, fornendo circa un quarto del fabbisogno […]

Leggi di più
30 Ottobre 2022
Tajani: «A Bruxelles dobbiamo contare come Germania e Francia»

Ministro Antonio Tajani sulla guerra non si vede nessuno spiraglio di pace, noi siamo ancora candidati a un ruolo di garanzia per un eventuale negoziato? «E chiaro che il nostro obiettivo è raggiungere la pace, ma non può esserci pace senza giustizia, dunque senza indipendenza di Kiev. È la difesa dei valori in cui crediamo, che ha un […]

Leggi di più
28 Ottobre 2022
Incontro del Ministro Tajani con il personale della Farnesina: “Lavoreremo insieme per il bene dell’Italia”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha incontrato il personale della Farnesina. “Non c’è alcun interesse superiore a quello dell’Italia”, ha dichiarato il Ministro portando il suo saluto. “Grazie per la vostra accoglienza”, ha aggiunto. “Lavoreremo insieme per il bene dell’Italia”.

Leggi di più