Missione del Ministro Di Maio nella Federazione Russa
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è in missione a Mosca per colloqui con il Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, Sergey Lavrov.
Leggi di piùIl Ministro Di Maio si è recato in missione in Ucraina
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio si è recato in missione in Ucraina per incontrare il Ministro degli Affari Esteri ucraino Dmitry Kuleba. Il Ministro Di Maio ha ribadito il pieno sostegno dell’Italia alla sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina, in stretto coordinamento con i partner UE e alleati NATO. […]
Leggi di piùPresentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, l’alternativa italiana al sistema a semaforo “Nutriscore”
(Farnesina, 15 febbraio 2022) Il 15 febbraio, dalle ore 10,30, si terrà presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina un evento di presentazione dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery”, proposto dall’Italia nel quadro del negoziato sull’armonizzazione del sistema di etichettatura a livello UE. L’evento, organizzato dalla Farnesina in collaborazione con Federalimentare, riunirà rappresentanti […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio incontra il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Qatar, Sheikh Mohammed Al Thani
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, ha incontrato alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Qatar Sheikh Mohammed Al Thani.
Leggi di più«Dialogo con Mosca senza cedere» La via italiana per evitare la guerra. II Segretario generale della Farnesina Ettore Sequi: c’è spazio per trattare, fermezza ma anche porte aperte
«Sull’Ucraina serve fermezza sui principi ma apertura e disponibilità al dialogo con Mosca». Cosi l’ambasciatore Ettore Sequi, Segretario Generale della Farnesina. Ambasciatore, sull’Ucraina siamo di fronte ad una prova di forza più o meno sceneggiata o a una minaccia reale? «Certamente non lo si può chiamare semplicemente uno show off. Ovviamente c’è grande preoccupazione. Situazioni […]
Leggi di piùNuovo console a Bangalore incontra Vice Segretario di Stato del Karnataka
Il nuovo Console Generale d’Italia a Bangalore, Alfonso Tagliaferri, ha incontrato oggi il Vice Segretario del Protocollo di Stato del Karnataka, Veerabhadra Hanchinal, presso la Vidhana Soudha, sede della legislatura statale. Si è trattato del primo incontro ufficiale del nuovo Console Generale a Bangalore, capitale del Karnataka, in cui sono state condivise idee per rafforzare […]
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio incontra il Ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla Bin Touq Al Marri
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato alla Farnesina il Ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla Bin Touq Al Marri. Il colloquio è stato incentrato sulle relazioni commerciali tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, sull’attrazione degli investimenti e sulle collaborazioni nel campo dell’innovazione, dell’aerospazio, delle energie rinnovabili […]
Leggi di piùTelefonata Di Maio-Lavrov (Giovedi 10 Febbraio 2022)
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov. La conversazione si inserisce nel quadro degli sforzi di facilitazione del dialogo e della de-escalation che l’Italia sta svolgendo in coordinamento con i suoi Alleati e partner rispetto […]
Leggi di piùNorvegia. Ghella si aggiudica un importante appalto nel settore delle infrastrutture
Ghella, in joint venture con la norvegese AF Gruppen, si e’ aggiudicata un importante appalto lanciato dal Comune di Oslo per la realizzazione di una nuova rete di distribuzione idrica per un valore di circa 870 milioni di euro. L’impresa italiana detiene il 40% della joint venture aggiudicataria del progetto infrastrutturale denominato E6 Rentvannstunnel , […]
Leggi di piùChe cosa NON è (e cosa fa) il Consiglio d’Europa
Nel novembre scorso l’Italia ha assunto la presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, una carica che manterrà fino a maggio. Si tratta di un organismo tanto importante quanto poco conosciuto: basti pensare che è nell’ambito del Consiglio che agisce la Corte europea per i diritti dell’Uomo e che la Convenzione di Istanbul sulla […]
Leggi di più