Ghella, in joint venture con la norvegese AF Gruppen, si e’ aggiudicata un importante appalto lanciato dal Comune di Oslo per la realizzazione di una nuova rete di distribuzione idrica per un valore di circa 870 milioni di euro. L’impresa italiana detiene il 40% della joint venture aggiudicataria del progetto infrastrutturale denominato E6 Rentvannstunnel , che prevede la costruzione di una nuova rete idrica tra Huseby, Oset e Stubberud, nella regione della Capitale.
Circa 11 km di tunnel paralleli saranno scavati con l’uso di tecnologia Tunnel Boring Machine (TBM), mentre 7 km con metodo tradizionale (drill&blast). La joint venture dovra’ inoltre costruire bacini di acqua potabile e una stazione di pompaggio.
I lavori fanno parte del nuovo progetto di approvvigionamento idrico della citta’ di Oslo, che aumentera’ del 100% la portata dell’attuale sistema.
L’inizio dei lavori e’ previsto per aprile 2022 e verranno completati entro novembre 2027.
La commessa aggiudicata a Ghella e’ il terzo lotto di un piu’ ampio progetto denominato NyVannforsyning Oslo (New Water Supply for Oslo).
L’iniziativa mira a diversificare l’approvvigionamento di acqua potabile della citta’ di Oslo, captando l’acqua dal lago Holsfjorden, a 19 Km dal centro della citta’. L’acqua verra’ trasferita in tunnel da Holsfjorden a un nuovo impianto di trattamento delle acque che si trovera’ all’interno di una montagna a Huseby, a ovest di Oslo. Si prevede che l’investimento garantira’ il rifornimento idrico per la citta’ di Oslo per i prossimi 100 anni.