Audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato
Le Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato svolgono l’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, e del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sulla situazione in Ucraina.
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio interviene all’evento “(Dis)informazione: sfide internazionali e resilienza interna”
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interverrà all’evento “(Dis)informazione: sfide internazionali e resilienza interna”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con “Italian Digital Media Observatory (IDMO), sarà introdotta e moderata dalla Professoressa Paola Pisano, esperta scientifica per l’economia digitale e l’evoluzione dell’innovazione tecnologica presso la Farnesina. Il Segretario Generale della Farnesina, […]
Leggi di piùStorie diplomatiche – Ep. 3: 1947. L’Italia tra sconfitta e ricostruzione
Continua il racconto delle pagine più emozionanti della storia della politica estera italiana, illustrate attraverso i documenti dell’Archivio Storico Diplomatico. La terza puntata della serie podcast “Storie diplomatiche” è dedicata agli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale ed agli sforzi compiuti per ricostruire l’immagine del nostro paese e trovare una collocazione nel sistema internazionale postbellico. […]
Leggi di piùColloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con la Ministra degli Affari Esteri dell’Estonia, Eva-Maria Liimets
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto in data 2 febbraio un colloquio telefonico con l’omologa estone, Eva-Maria Liimets. In agenda, il sostegno italiano alla sicurezza degli alleati e all’integrità territoriale dell’Ucraina. Dal confronto è emersa la necessità di un dialogo costruttivo con Mosca e di una risposta […]
Leggi di piùArabia Saudita – WeBuild costruirà un mega parcheggio del polo storico-archeologico di Diriyah
La societa’ WeBuild si e’ aggiudicata l’appalto da 940 milioni EUR per la realizzazione del mega parcheggio del polo storico-archeologico di Diriyah, situato a nord di Riad e destinato a divenire nei piani della Vision 2030 una delle principali attrazioni turistiche del Regno. Gestito dalla Diriyah Gate Development Authority (DGDA), il polo include il sito […]
Leggi di piùIl Gruppo Granarolo rafforza la propria rete distributiva negli USA grazie al Fondo di Venture Capital
Il Gruppo Granarolo, leader nel settore lattiero-caseario, amplierà le quote di mercato nel continente nordamericano, grazie a un piano di acquisizioni di società sia produttive sia commerciali. L’operazione è stata resa possibile anche grazie al contributo pubblico fornito dal Fondo di Venture Capital (FVC), strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. […]
Leggi di piùIveco inaugura fabbrica di veicoli in Costa d’Avorio
Un’unità di assemblaggio di veicoli Iveco Daily è stata recentemente inaugurata ad Abidjan presso gli stabilimenti della società locale dei trasporti “Sotra-Industries”. Il nuovo stabilimento ha una capacità produttiva annua di oltre 1.000 unità e produrrà il Daily nella versione minibus, ribattezzata per l’occasione “Daily Ivoire”. I nuovi veicoli saranno alimentati con motori a metano, […]
Leggi di piùIl Patto per l’Export dietro il boom del made in Italy nell’era pandemica
Dopo la crisi economica globale del 2020, che ha colpito duramente anche il nostro Paese, il 2021 ha rappresentato, pur tra mille caveat, un anno importante nel consolidamento di una ripresa a livello mondiale. Per l’Italia, ciò si è concretizzato in una crescita del prodotto interno lordo e dell’occupazione, cui ha contribuito in maniera significativa […]
Leggi di piùFulci, leggenda della diplomazia. Ci educò all’onore di servire l’Italia
Quando mi chiedono dove ho prestato il servizio militare, rispondo: a New York, con Francesco Paolo Fulci, l’«ambasciatore di ferro», il diplomatico definito leggenda da Madeleine Albright. Una volta si era sentita rispondere con fiero coraggio: «Non sono sergente dei marines ma l’ambasciatore d’Italia». Finì per ammirarlo. Fulci fu soprattutto un maestro, per me e […]
Leggi di piùGrazie al Fondo 394 del MAECI gestito da SIMEST Marinella apre a Londra e lancia un portale per l’e-commerce
Grazie alle risorse del Fondo 394, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marinella – lo storico marchio di cravatte Made in Italy – ha rafforzato la propria strategia di internazionalizzazione, realizzando due investimenti volti a rafforzare la presenza del marchio sui mercati esteri. Due le linee […]
Leggi di più