#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Failla: Corea del Sud, la sfida e le opportunità dell’idrogeno
Seoul punta divenire l’hub asiatico dell’idrogeno, a partire dalla mobilità. Interessanti prospettive per le imprese italiane spiegate dall’Ambasciatore d’Italia in Corea del Sud, Federico Failla. Voce: Federico Failla, Ambasciatore d’Italia in Corea del Sud Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Cina: si aprono le porte a meccanica e apparecchiature Made in Italy
Un portale e-commerce per le aziende italiane produttrici di macchinari e apparecchiature che ambiscono a entrare o consolidare la propria presenza in Cina. Si tratta della Equipment Exhibition Hall di Sumec, il primo importatore cinese di macchinari. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Messico: grandi piani di investimento nel sud-est del Paese
Il Messico si apre alle aziende internazionali e punta sulla crescita delle regioni del sud-est, in particolare delle loro zone costiere, con un portafoglio di investimenti del valore complessivo di circa 3,5 miliardi di dollari. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di piùGiornata nazionale in memoria delle Vittime del Covid-19
Oggi, 18 marzo, ricorre la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Covid-19. La Farnesina è vicina alle famiglie dei troppi connazionali che questo terribile virus ha portato via in Italia e nel mondo. Sconfiggeremo la pandemia anche per loro.
Leggi di piùColloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri canadese Marc Garneau
In data 17 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo canadese Marc Garneau. Al centro del colloquio, la cooperazione bilaterale e multilaterale, con particolare riferimento alla Presidenza italiana del G20. In agenda anche la risposta al Covid-19, l’iniziativa canadese sulle […]
Leggi di piùColloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Primo Ministro a.i. e Ministro degli Affari Esteri moldavo Aureliu Ciocoi
In data 17 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Primo Ministro ad interim e Ministro degli Affari Esteri moldavo Aureliu Ciocoi. Tra i temi affrontati: le relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica di Moldova, la lotta al Covid-19 e la campagna […]
Leggi di più160° anniversario dell’Unità d’Italia
Centosessant’anni fa nasceva l’Italia libera e unita. Oggi rendiamo omaggio agli italiani in Italia e nel Mondo che hanno contribuito a diffondere i valori di democrazia e solidarietà su cui si fonda il nostro Paese. Il nostro pensiero va in particolare a Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci.
Leggi di piùDANTE 700 nel Mondo. Evento di presentazione delle iniziative della Farnesina
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa all’evento di presentazione delle iniziative della Farnesina per celebrare il settimo centenario della scomparsa di Dante Alighieri. Il programma, che coinvolge la rete delle Rappresentanze diplomatiche e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero, prende avvio a marzo in vista della ricorrenza del Dantedì (25 marzo) […]
Leggi di più“The Italian Innovation” – Nuovi format di promozione integrata. Evento di presentazione
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa all’evento di presentazione di “The Italian Innovation” – Nuovi format per la promozione integrata. Nell’ambito dell’azione per il rilancio del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), il Consiglio Nazionale […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 15 marzo: ultime news dal mondo
REGNO UNITO – WEBINAR SUI CERTIFICATI SANITARI NEL SETTORE AGROALIMENTARE L’Ambasciata d’Italia a Londra e il Desk Brexit di ICE-Agenzia organizzano un incontro informativo sull’introduzione dell’obbligo di produrre i certificati sanitari nel settore agroalimentare. La decorrenza del provvedimento, inizialmente prevista per 1° aprile 2021, è ora posticipata al 1° ottobre 2021. La decisione del governo britannico è stata […]
Leggi di più