#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Pugliese: “Agroalimentare, rinnovabili e ICT nuovi settori strategici per le imprese italiane in Algeria”
L’Algeria è un partner economico strategico per il nostro Paese: energia e infrastrutture sono i settori in cui già si registra una forte presenza delle imprese italiane, ma per le nostre aziende si aprono nuove opportunità in mercati ad altissimo potenziale, tra cui agroalimentare, rinnovabili, comunicazioni e hi-tech. Voce: Giovanni Pugliese, Ambasciatore d’Italia in Algeria […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Vassallo: “Nuove prospettive di partenariato tra Italia e Sudan”
L’Italia costituisce uno dei principali partner commerciali del Sudan a livello europeo, con interessi concentrati prevalentemente nei settori agroalimentare ed energetico. Sono inoltre in corso di analisi alcune prospettive di partenariato in settori potenzialmente strategici e ancora poco esplorati, quali aeronautica aerospaziale e incubazione di start-up, ma anche infrastrutture e trasporti. Voce: Gianluigi Vassallo, Ambasciatore […]
Leggi di piùL’Italia in prima linea contro la pena di morte
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite a dicembre ha approvato l’ottava risoluzione biennale per chiedere una moratoria universale della pena di morte. Un risultato arrivato anche grazie all’intensa azione diplomatica dell’Italia. Di questa e di altre iniziative italiane contro la pena capitale parliamo in questa puntata insieme a Gianluca Alberini della Direzione Generale per gli affari politici […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Smart Export: l’accademia digitale per l’internazionalizzazione
Da oggi il Patto per l’Export mette a segno un altro risultato concreto per le aziende: nasce Smart Export – L’accademia digitale per l’internazionalizzazione, uno degli interventi prioritari per la crescita manageriale e digitale delle micro, piccole e medie imprese italiane e dei professionisti che le assistono. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Ferrari: “Economia circolare e rinnovabili, la Cina apre all’Italia i suoi settori chiave”
Economia verde, transizione energetica, e-commerce, consumi di beni di alta qualità per oltre 400 milioni di persone appartenenti alla nuova classe media. Questi, in sintesi, i principali settori che caratterizzano la Cina come terra di opportunità per le 1400 aziende italiane nei prossimi 10 anni. Ma le opportunità non finiscono qui. Voce: Luca Ferrari, Ambasciatore […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Azzarello: “In Brasile aumentano le concessioni e le privatizzazioni”
Nona economia mondiale, 212 milioni di abitanti, un territorio che è due volte quello dell’Unione europea in cui vive un’ampissima comunità italiana. Nel quadro di un processo graduale di apertura al commercio internazionale, alle concessioni e alle privatizzazioni, il Brasile offre varie opportunità alle nostre aziende nei settori infrastrutturali, di energia e telecomunicazioni, nei servizi […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 04 marzo: ultime news dal mondo
ERITREA – EVENTO IFAD SULLE POTENZIALITA’ DEL SETTORE ITTICO L’IFAD, l’agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo agricolo con sede a Roma, organizza per il prossimo 11 marzo un incontro online sulle potenzialità del settore ittico in Eritrea. Il Paese possiede grandi risorse in gran parte sottoutilizzate per il cui sfruttamento e valorizzazione è attualmente in […]
Leggi di piùITALIANA. LINGUA CULTURA CREATIVITÀ NEL MONDO Evento di presentazione
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa all’evento di presentazione di italiana, il nuovo portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo.
Leggi di piùColloquio telefonico del Ministro Di Maio con il Ministro degli Esteri armeno Ara Aivazian
In data 3 marzo il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri armeno Ara Aivazian. Tra i temi trattati: l’attuazione della Dichiarazione trilaterale del 9/11, le relazioni bilaterali tra Italia e Armenia, il contributo dell’Italia alla futura missione UNESCO in Nagorno […]
Leggi di più