#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Favi: “Oman, l’economia è pronta alla diversificazione”
Mare, montagne, una natura antica e straordinarie infrastrutture. L’Oman sta avviando una diversificazione economica che lo rende terreno fertile per le aziende italiane in varia altri settori: la logistica, l’agricoltura, la pesca, ma anche Information and Communication Technology, aerospazio, design, settore minerario e archeologia. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di piùLingua e Cultura – Archeologia e diplomazia, mondi distanti solo in apparenza
Dalla Turchia all’Iraq, dalla Birmania al Giappone, il ministero degli Esteri sostiene da tempo attività di ricerca italiane nel campo dell’archeologia: uno strumento per promuovere l’immagine del nostro Paese, ma anche un valore di per sé che contribuisce a nuove scoperte e conoscenze. Ne parliamo con Paolo Andrea Bartorelli, che alla Farnesina dirige l’ufficio che […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Amati: “La presenza italiana in Polonia si consolida grazie a massicci investimenti”
L’Italia è il secondo partner commerciale della Polonia nell’Ue, dopo la Germania, con un interscambio di 24 miliardi di euro nel 2019. I macchinari, gli autoveicoli, i prodotti chimici e farmaceutici, l’agroalimentare, l’abbigliamento e l’e-commerce sono i settori principali per le 2700 aziende italiane che operano in Polonia. A tutto questo si aggiunge la solidità […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Settore alberghiero, apre un hotel in via Veneto
Un hotel di lusso in via Veneto, nel cuore di Roma, nell’ex sede di una banca. È il nuovo investimento in Italia di Rosewood Hotels & Resorts, catena alberghiera di Hong Kong, che in piena pandemia manda un segnale di fiducia e di ottimismo nello sviluppo del turismo cinese di fascia alta verso il nostro […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Tonsley, il distretto australiano in cui far crescere l’innovazione
Un distretto produttivo australiano in cui concentrare le aziende votate all’innovazione e uno spazio di incubazione capace di generare utili sinergie tra gli ecosistemi italiano e australiano dell’innovazione. È Tonsley, creato nel 2012 negli ex-stabilimenti della Mitsubishi e situato a dieci chilometri da Adelaide, la quinta città australiana. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Ferrari: “Danimarca, paese aperto a transizione verde e terreno fertile per le start-up”
Con un interscambio di 5 miliardi di euro (e un attivo di 600 milioni a favore dell’Italia) le prospettive per le imprese italiane in Danimarca sono promettenti. I settori di punta sono l’agroalimentare, la moda il design, ma anche le costruzioni di opere pubbliche e infrastrutture, gli investimenti digitali e nel comparto delle energie verdi. […]
Leggi di piùGli italiani di ritorno: dai nonni emigrati ai nuovi cittadini che vengono da lontano
Dalla fine dell’800 circa 30 milioni di italiani hanno lasciato il nostro Paese. Molti loro discendenti scelgono oggi di fare il viaggio a ritroso e richiedere la cittadinanza italiana. Ma come funziona? E con che vantaggi per il nostro Paese? Ne discutiamo con Maria Clelia Pagliaro, Capo dell’Ufficio Cittadinanza alla Farnesina. Vai alla puntata sul nostro […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – La strategia energetica cilena punta sull’idrogeno
Il Cile ha avviato una politica energetica dell’idrogeno che pone al centro la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile delle comunità locali. Al varo della nuova strategia si accompagna una rinnovata apertura per gli investimenti stranieri, che reca con sé nuove opportunità per le aziende italiane che saranno in grado di coglierle. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Guariglia: “le Imprese Italiane Protagoniste in Spagna nella Transizione Verde”
Quarto partner commerciale dell’Italia, la Spagna gode di vari fattori di competitività per le imprese italiane, in primis, nei settori delle infrastrutture terrestri e digitali, in quello dei media e nel comparto energetico “green”. A tutto questo si aggiungono prossimità culturale e un simile contesto giuridico. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Aerospazio, Italia e Repubblica Ceca rafforzano la Cooperazione Bilaterale
Un evento virtuale (dopodomani, 3 febbraio, dalle 10) per approfondire la cooperazione bilaterale tra Italia e Repubblica Ceca nel settore dell’aerospazio. È l’Italy-Czech Republic Aerospace Business Forum, un incontro online che consentirà di approfondire le collaborazioni già esistenti e di esplorare possibilità di partecipazione congiunta a progetti internazionali, in particolare europei, e nei paesi terzi. […]
Leggi di più