Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Gennaio 2012
Italia-America Latina: Dassù, puntare ad una maggiore integrazione

Tra America Latina ed Europa “esiste un fortissimo potenziale di integrazione” che l’Italia “ha tutto l’interesse a promuovere”. Lo ha detto il Sottosegretario Marta Dassù nel suo intervento presso l’IILA, in occasione della visita del Vice Presidente colombiano Angelino Garzon, il 12 gennaio scorso. Negli anni recenti, ha ricordato il Sottosegretario, l’attrazione dell’America Latina “non […]

Leggi di più
13 Gennaio 2012
Mostre: Picasso, Dalì e Goya, la Tauromachia a Praga

Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Praga e dell’Istituto Italiano di Cultura è stata inaugurata presso la Casa Municipale (Obecni dum) di Praga la Mostra “Tauromaquia”, curata da Serena Baccaglini dell’Università Cattolica di Milano. Resterà aperta fino al prossimo 9 aprile. L’esibizione si articola in una rassegna di opere di Pablo Picasso, Salvador Dali’ e […]

Leggi di più
13 Gennaio 2012
Uruguay: tecnologia italiana per curare le malattie infettive

La tecnologia italiana rafforza la sanità in Uruguay. A Montevideo, nell’ambito della campagna di lotta contro il Dengue 2012-2013, è stata presentata una macchina disinfestatrice prodotta dalla società italiana Tifone Ambiente srl. con sede a Cassana (Ferrara) ed acquistata dall’Intendencia di Montevideo. Nei loro interventi il Sindaco di Montevideo (Intendenta), Sig.ra Ana Olivera, il Direttore […]

Leggi di più
13 Gennaio 2012
Nigeria: corso per addetti di polizia doganale a Orvieto

Al via presso il Centro di Addestramento e Specializzazione della Guardia di Finanza (CAS) a Orvieto un corso per operatori della polizia doganale ed di frontiera della Repubblica Federale di Nigeria, della durata di tre settimane, in materia doganale e di controllo delle frontiere. Il corso, rivolto a 20 ufficiali e sottufficiali della polizia doganale […]

Leggi di più
12 Gennaio 2012
Cooperazione: Bosnia Erzegovina, nuove opportunità per i giovani

Costruire le basi del futuro, per chi lo rappresenta, cioè i giovani, promuovendo e coltivandone la creatività e la possibilità di fare impresa per aprirsi nuove prospettive. E’ questo l’obiettivo del progetto “Sviluppo della condizione minorile e giovanile in Bosnia Erzegovina”, di cui il Cisp è stata la Ong responsabile dell’implementazione, partito nel 2008 e […]

Leggi di più
12 Gennaio 2012
Italia-Cina: Ambasciata a Pechino assicura qualità olio made in Italy

L’Italia rassicura la Cina sulla qualità dell’olio di oliva made in Italy. Lo scrive in un comunicato l’Ambasciata d’Italia a Pechino dopo che le autorità doganali cinesi hanno aperto un’inchiesta sull’olio di oliva importato dall’Italia perché ritenuto prodotto con olio dialtri paesi come risultato in una indagine giornalistica italiana. ”L’olio italiano in Italia e all’estero […]

Leggi di più
12 Gennaio 2012
Bulgaria: modellismo architettonico, mostra sul tema della tolleranza

Sei milioni di fiammiferi bruciacchiati per costruire in 17 anni un modello del monastero stavropigiale di Rila, il più importante e famoso di tutta la Bulgaria: è questa solo una delle tante attrazioni della mostra di modellismo architettonico “Tolleranza: faro per la fede e la vita” inaugurata a Sofia martedì 10 gennaio, e che resterà […]

Leggi di più
11 Gennaio 2012
“Mettiamoci in rete” per il Burkina Faso

“Mettiamoci in rete” per il Burkina Faso. L’iniziativa, a cui parteciperanno diverse decine di ong, si svolgerà il 15 gennaio a Firenze sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Direzione Generale Cooperazione Sviluppo e del Comune di Firenze. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’attività di Laafi Labumbu ONLUS, capofila del progetto di costituzione […]

Leggi di più
11 Gennaio 2012
Unione Europea: Terzi-Juppe’, Italia e Francia su stessa linea per nuovo patto

“Roma e Parigi sono sulla stessa linea” per uscire dalla crisi dell’euro ed entrambe fiduciose che il nuovo Trattato a 26 sarà pronto per il vertice Ue straordinario del 30 gennaio a Bruxelles. Questo l’esito dell’incontro a Parigi, il 10 gennaio, tra il Ministro Giulio Terzi ed il suo omologo francese Alain Juppe’. I problemi […]

Leggi di più
10 Gennaio 2012
COOPERAZIONE: Afghanistan, giovani imprenditrici crescono, grazie all’Italia

Oltre 5700 donne coinvolte, corsi di alfabetizzazione associata all’avvio di attività tradizionali,istituzione dicentri di formazione al Dipartimento degli Affari Femminili di Baghlan e al Women Garden di Kabul. Sono tra i più importanti risultati del progetto di formazione professionale e imprenditoria femminile, finanziato in Afghanistan dalla Cooperazione italiana e che si concluderà ufficialmente a marzo […]

Leggi di più