Audizione Ministro Di Maio sul Bilancio 2021
La Commissione Esteri, presso l’Aula della Commissione Affari sociali, svolge l’audizione del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, sui profili di competenza contenuti nel disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Nuove opportunità per le Start-up italiane in Israele
Israele è al primo posto al mondo per numero di start up pro-capite e per brevetti registrati e investe ogni anno quasi il 5% del PIL in ricerca e sviluppo. In questo contesto si inserisce “Accelerate in Israel”: lo strumento di sostegno pensato per offrire alle start-up italiane un periodo di accelerazione in Israele. VOCE: […]
Leggi di piùLa Vice Ministra Emanuela Del Re apre il panel “Human Fraternity & Inclusive Citizenship”
La Vice Ministra Emanuela Del Re apre il panel “Human Fraternity & Inclusive Citizenship”. Intervengono, tra gli altri: Hassan Nadhem, Ministro della Cultura della Repubblica d’Iraq; Mons. Paul Gallagher, Segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati; Miguel Moratinos, Alto Rappresentante dell’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite
Leggi di piùConferenza degli Addetti Scientifici
Si svolgerà oggi l’annuale Conferenza degli Addetti Scientifici, dal titolo “Diplomazia Scientifica e promozione integrata”. La Conferenza, in formato digitale, prevede una sessione inaugurale, aperta alle ore 10.00 dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, al quale seguiranno gli interventi del Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, del Ministro […]
Leggi di piùLa Vice Ministra Marina Sereni partecipa al panel “Child Protection in Armed Conflict: Establishing a Mediterranean Dialogue on the Rights of the Child
La Vice Ministra Marina Sereni partecipa al panel “Child Protection in Armed Conflict: Establishing a Mediterranean Dialogue on the Rights of the Child”, insieme a: – Laura Guercio, Universities Network for Promotion the Rights of Children in Armed Conflicts– Virginia Gamba, Rappresentante Speciale del Segretario Generale ONU per i Bambini nei Conflitti Armati– Inger Ashing, […]
Leggi di piùMED2020 Sessione di apertura
Il Ministro Luigi Di Maio apre insieme al Presidente ISPI, Amb. Giampiero Massolo, la VI edizione di Rome MED – Mediterranean Dialogues, dedicata al futuro del Mediterraneo dopo la pandemia. Guarda il video
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Pakistan: nuovi spazi per i settori tessile e calzaturiero italiani
I legami imprenditoriali tra Italia e Pakistan diventano più saldi grazie a due centri tecnologici di innovazione, formazione e ricerca nei settori tessile e del calzaturiero. Sono l’Italy-Pakistan Footwear Technological Center di Lahore e il Centro Tecnologico per il Tessile presso la National Textile University di Faisalabad. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Mongolia, design e architettura Made in Italy bussano alla porta
Enorme e poco esplorata dalle aziende. È la Mongolia, Paese che ha attirato negli ultimi anni l’attenzione della comunità internazionale grazie ai suoi tassi di crescita, alle importanti riserve di materie prime e a un nuovo attivismo economico. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Opportunità nel settore dell’energia pulita in Azerbaigian
Immense risorse naturali per una transizione verso una forma ecologica di produzione dell’energia. L’Azerbaigian, Paese storicamente legato all’estrazione degli idrocarburi, guarda all’esperienza delle aziende straniere per la realizzazione di nuove centrali elettriche, termiche e soprattutto alimentate da fonti rinnovabili. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Arabia Saudita: nuove opportunità per il Made in Italy nei settori dell’energia e delle costruzioni
L’Arabia Saudita vuole diversificarsi e, per farlo, punta a realizzare imponenti riforme strutturali: privatizzazioni, sviluppo delle rinnovabili e di nuovi settori del servizio pubblico. Ecco i “progetti giganti” del governo saudita per modernizzare un’economia eccessivamente dipendente dai combustibili fossili. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale delle Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. Vai alla […]
Leggi di più