L’aiuto agli italiani in difficoltà all’estero. I rimpatri sanitari
Nel 2018 ci sono stati circa 48.500 interventi per aiutare connazionali in difficoltà. Sono i cosiddetti interventi di protezione consolare, che vedono coinvolte le nostre Ambasciate e Consolati in giro per il mondo. Si va dal rimpatrio definitivo di persone in stato di indigenza al rimpatrio delle salme di cittadini morti all’estero, dall’assistenza e la […]
Leggi di piùL’Italia che aiuta gli altri: i nostri voli umanitari. Il soccorso a Beirut ferita
Dopo appena 48 ore dall’esplosione nel porto della capitale libanese il nostro Paese ha fatto arrivare il primo di una serie di voli umanitari per portare tende, medicine, beni di prima necessità. Ma sono molti di più gli interventi messi in campo ogni anno dall’Italia per dare aiuto in situazioni di emergenza e crisi umanitaria […]
Leggi di piùColloquio telefonico tra il Ministro Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama
In data 13 novembre 2020 il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il Primo Ministro albanese, Edi Rama. Tra i temi in agenda: la lotta al Covid-19 e la cooperazione bilaterale, la prospettiva europea dell’Albania, la cooperazione nel quadro della Presidenza albanese dell’OSCE.
Leggi di piùKosovo, la Farnesina accoglie con favore gli ultimi sviluppi
La Farnesina saluta con favore la conferma da parte dell’Implementation and Monitoring Council (IMC) sulle Zone Speciali Protette del Kosovo della soluzione facilitata dall’Italia all’annosa diatriba sulle strade nei pressi del simbolico monastero serbo-ortodosso di Deçan/Dečane. La decisione dell’IMC, resa possibile dalla facilitazione tra le parti dell’Ambasciata d’Italia in Kosovo con il cruciale sostegno del Comandante […]
Leggi di piùll Ministro Luigi Di Maio partecipa alla sessione di Question Time alla Camera
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte a scongiurare la guerra civile in Etiopia e a tutelare le aziende italiane operanti sul relativo territorio (Quartapelle Procopio – PD); sulle iniziative volte a contenere l’espansionismo turco, anche in relazione al rispetto del Trattato di Montego […]
Leggi di piùDiplomazia Economica Italiana 11 novembre: ultime news dal mondo
Come fare affari con le Nazioni Unite – 26 novembre 2020 Come accedere alle gare per servizi e forniture indette dalle Agenzie delle Nazioni Unite: questo il focus del Seminario virtuale organizzato dal “United Nations Globals Service Centre (UNGSC)”, che si terrà il 26 novembre 2020 a partire dalle ore 9:00. L’UNGSC, base logistica delle Nazioni Unite con […]
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – 100 indicazioni geografiche Cina-Ue
Centinaia di prodotti agroalimentari europei saranno tutelati da un accordo da poco sottoscritto tra la Cina e l’UE. Ventisei sono italiani: vini, salumi e formaggi della nostra tradizione che saranno protetti dall’utilizzo di imitazioni, simboli o nomi ambigui. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Argentina. Nuove opportunità legate alla tutela dell’ambiente
Molte aziende italiane stanno assumendo un ruolo da protagonista nel processo di transizione verso la mobilità sostenibile, attraverso la ricerca e la proposta di soluzioni innovative più compatibili con la tutela ambientale. Ecco gli esempi di Iveco e Tozzi Green. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Logistica portuale Trieste
Un investimento tedesco per la costruzione di un nuovo terminal merci nel porto di Trieste, con una prospettiva europea e una logica strategica. L’obiettivo è quello di competere nel mondo per il traffico merci dall’Asia, dall’Africa e dal Medio Oriente. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di più#FARNESINAXLEIMPRESE – Export agroalimentare italiano negli USA
Tiene l’export agroalimentare italiano verso gli Stati Uniti. Una crescita quella del cibo made in Italy, che conferma l’eccellenza di un comparto che resiste alla pandemia globale. E al primo posto, manco a dirlo, c’è la pasta. Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.
Leggi di più