Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Approfondimenti

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Marzo 2022
Missione del Ministro Luigi Di Maio in Romania e Repubblica di Moldova

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio si recherà domani in Romania e in Moldova, due tra i Paesi frontalieri dell’Ucraina che stanno accogliendo il maggior numero di rifugiati in fuga dalla guerra. In Romania, il Ministro Di Maio incontrerà il Presidente della Repubblica, Klaus Iohannis, il Primo Ministro Nicolae Ciuca […]

Leggi di più
14 Marzo 2022
Partecipazione del Ministro Di Maio alla XIII Conferenza MAECI-Banca d’Italia

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene alla XIII Conferenza congiunta MAECI – Banca d’Italia. All’evento partecipano i Delegati e gli Addetti Finanziari accreditati presso le Ambasciate e le Rappresentanze all’estero per un confronto sulle tematiche politiche ed economico-finanziarie di interesse strategico nazionale.

Leggi di più
12 Marzo 2022
Conflitto russo-ucraino: sospensione dell’Ucraina dalla lista dei Paesi sicuri

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto interministeriale, proposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, che modifica un Decreto dell’ottobre 2019, L’Ucraina è stata sospesa fino al 31 dicembre 2022 dall’appartenenza alla lista dei Paesi sicuri per i richiedenti asilo.

Leggi di più
12 Marzo 2022
Missione del Ministro Di Maio in Repubblica del Congo e in Angola

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, si trova in missione nella Repubblica del Congo e in Angola.

Leggi di più
11 Marzo 2022
Cile. Vice Ministra Sereni partecipa a cerimonia insediamento del neo Presidente Boric

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha preso oggi parte in Cile, in rappresentanza del Governo italiano, alla cerimonia d’insediamento ufficiale del nuovo Capo dello Stato, assistendo al passaggio di consegne tra il Presidente uscente Sebastián Piñera e il neo Presidente Gabriel Boric, presso la sede del Parlamento, a Valparaiso. In […]

Leggi di più
11 Marzo 2022
Ucraina. Della Vedova: cittadini vogliono ruolo UE su scena internazionale

“In questi giorni i nostri pensieri sono con il popolo ucraino, vittima di un’aggressione ingiustificata da parte della Russia di Putin, che si sta difendendo coraggiosamente – anche con l’aiuto dell’Europa.” – così il Sottosegretario Benedetto Della Vedova intervenendo alla sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa incorso a Strasburgo. “Vedo questa reazione coesa dell’Europa […]

Leggi di più
10 Marzo 2022
Partecipazione del Ministro Di Maio all’Antalya Diplomacy Forum (Turchia)

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è in missione in Turchia per partecipare all’Antalya Diplomacy Forum

Leggi di più
9 Marzo 2022
Sahel, Sereni partecipa a terza riunione ministeriale

La Vice Ministra Sereni ha partecipato alla terza riunione ministeriale della Coalizione per il Sahel tenutasi oggi in videoconferenza. La Coalizione per il Sahel raduna più di 60 Paesi impegnati nella stabilizzazione della regione saheliana che rappresenta il confine meridionale dell’area del Mediterraneo allargato. La stabilità della regione è minacciata dai gruppi armati jihadisti e […]

Leggi di più
8 Marzo 2022
All’Expo di Dubai Sparkle lancia IoT Global, il servizio di connettività per l’Internet of Things (IoT)

Nel corso di un incontro stampa tenutosi presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, Sparkle ha lanciato oggi il nuovo servizio IoT Global. IoT Global è un servizio di connettività che permette alle aziende di controllare le proprie risorse distribuite in più paesi e senza interruzioni per l’utente. La soluzione si basa sull’uso di […]

Leggi di più
8 Marzo 2022
Per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, la Farnesina diffonde M A N I F E S T O, il corto della serie Diritti Lab, nata in collaborazione con l’Università IULM di Milano

8 marzo 2022. Entra nel vivo Diritti Lab, il progetto nato dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Università IULM di Milano composto da tredici pellicole realizzate da giovani laureati e laureandi dell’Istituto dedicate ad altrettanti diritti umani e libertà fondamentali. Oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale […]

Leggi di più