Full throttle Putin
”Full throttle Putin”: il Presidente russo, con la decisione sulla Crimea ed i rapporti con l’Ucraina: e’ il tema di copertina del nuovo numero di ”Longitude” la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola il 5 aprile. Gli altri titoli, ”The twisting roads of arab transition”, ”Fiscal Compact truth” e ‘Erdogan’s turkey”, sono dedicati, rispettivamente, […]
Leggi di piùParigi – Successo per la mostra dedicata a Rosso Fiorentino
Primo bilancio positivo, a un mese dalla sua conclusione, per la mostra sul pittore rinascimentale Rosso Fiorentino organizzata a Parigi dalla nostra ambasciata, sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. Molto apprezzata l’esposizione della grande pala “Lo Sposalizio della Vergine”, affiancata da un percorso didattico sull’artista e sulle fasi del recentissimo restauro: oltre 14 mila […]
Leggi di piùWashington – Serata dedicata alle colonne sonore italiane
Le grandi colonne sonore italiane protagoniste a Washington. Le musiche Nino Rota, Ennio Morricone, Nicola Piovani e Armando Trovajoli hanno incantato il pubblico in occasione dello spettacolare concerto Italian Great Movie Classics, ospitato nei giorni scorsi dall’ambasciata d’Italia a Washington. A rievocare la magia del cinema segnato dalle note dei nostri grandi compositori sono stati […]
Leggi di piùCultura – Dal Futurismo a Canova, l’Italia esposta a New York
La cultura italiana conquista la Grande Mela: diversi gli eventi che stanno tenendo banco a New York, a cominciare dalla mostra antologica sul Futurismo al Guggenheim, al centro dell’attenzione di pubblico e di critica. In esposizione, fino a settembre, 300 opere che raccontano la storia del movimento, dal Manifesto di Marinetti in poi, spaziando dalla […]
Leggi di piùDiplomazia ‘On Air’ – La cooperazione allo sviluppo
La cooperazione allo sviluppo fa parte della politica estera italiana e rappresenta quindi una delle sfide con cui i diplomatici devono misurarsi per la promozione dei valori di solidarietà e per la tutela degli interessi nazionali. L’Italia, che ha ormai una lunga e consolidata tradizione come donatore, offre assistenza in svariati Paesi del mondo e […]
Leggi di piùLunedi’ alla Farnesina si apre XXX Conferenza Eufasa
Appuntamento lunedi’ in Farnesina per la XXX Conferenza Annuale Eufasa, il raggruppamento europeo che raccoglie le associazioni nazionali dei consorti, partner e famiglie dei dipendenti dei Ministeri degli Affari Esteri del Vecchio Continente. L’incontro, al quale prenderanno parte delegazioni da 24 Paesi europei, verra’ aperto dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini, seguita dalla presidente dell’Acdmae, […]
Leggi di piùCooperazione – Aggiornate le linee guida e operative
Presieduto dal Vice Ministro Lapo Pistelli, il Comitato Direzionale per la Cooperazione allo Sviluppo, riunito alla Farnesina, ha esaminato una serie di temi di carattere strategico per l’attività della Cooperazione italiana: l’aggiornamento delle linee guida triennali e le linee operative della Dgcs in tema di destinazione dei contributi agli organismi multilaterali e di cooperazione con […]
Leggi di piùItalia-Turchia – Presentata la nuova scuola “Italyan Koleji”
Si e’ svolta nei giorni scorsi a Istanbul la presentazione della nuova scuola “Italyan Koleji”, a testimonianza dell’interesse crescente che la Turchia nutre nei confronti della cultura del Belpaese. La serata di presentazione e’ stata ospitata dall’ambasciatore Gianpaolo Scarante a Palazzo Venezia e si e’ svolta in presenza delle autorita’ locali e di un folto […]
Leggi di piùRomania – La Grande Bellezza di Sorrentino conquista Bucarest
Dopo Hollywood, “La Grande Bellezza” conquista anche la Romania. Il film di Paolo Sorrentino, premio Oscar 2014 come miglior film straniero, ha inaugurato la X Edizione dell’International Film Festival di Bucarest. La proiezione della pellicola pluripremiata ha richiamato presso una delle piu’ conosciute sale cinematografiche della capitale romena un folto pubblico. Tra gli ospiti, il […]
Leggi di piùMarò: ammesso ricorso contro Nia, processo sospeso
La Corte suprema indiana ha ammesso il ricorso dei due marò contro l’utilizzo della polizia Nia antiterrorismo e ha sospeso il processo a loro carico presso il tribunale speciale. La prossima udienza che entrera’ nel merito del ricorso si terra’ tra quattro settimane.
Leggi di più