Appuntamento lunedi’ in Farnesina per la XXX Conferenza Annuale Eufasa, il raggruppamento europeo che raccoglie le associazioni nazionali dei consorti, partner e famiglie dei dipendenti dei Ministeri degli Affari Esteri del Vecchio Continente. L’incontro, al quale prenderanno parte delegazioni da 24 Paesi europei, verra’ aperto dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini, seguita dalla presidente dell’Acdmae, Francesca Vattani. Al centro dei lavori, alcune tematiche sensibili per chi e’ soggetto a una vita itinerante e trasferimenti ripetuti. Si discutera’ di come facilitare la vita professionale del consorte o partner ma anche dei nuovi profili di chi condivide la sorte del funzionario degli Esteri.
Presentazione progetto portale in inglese
Nel corso della due giorni alla Farnesina, ci sara’ anche l’occasione per presentare un innovativo progetto pilota dell’italiana Acdmae: un sito web in lingua inglese destinato alla comunita’ diplomatica, sia italiana che estera, con un database informativo e uno spazio dedicato ad annunci ed informazioni.Il portale per ora e’ limitato a Roma, ma l’intenzione e’ di esportarlo, sotto l’ombrello dell’Eufasa, nelle sedi estere.
Per lunedi’ sera e’ stata anche organizzata una cena a Villa Madama preceduta da un breve concerto del coro di voci femminili dell’Acdmae, fondato e diretto da Nancy Romano, musicista professionista e moglie dell’ambasciatore italiano a Kiev. Si esibiranno in alcune parti dello ‘Stabat Mater’ di Giovanni Battista Pergolesi, che verra’ poi eseguito per intero all’Aquila domenica 6 aprile nel quinto anniversario del terremoto in Abruzzo.