Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Diplomazia Economica Italiana 22 ottobre: ultime news dal mondo

OICE – Presentazione rapporto 2019 L’OICE,  l’Associazione che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, organizza con l’Agenzia ICE ed in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dello Sviluppo Economico la presentazione del Rapporto 2019 sulla presenza all’estero delle società di ingegneria, […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Nicosia cinema e letteratura

Una rassegna di film italiani e la presentazione di alcuni libri sono tra gli avvenimenti che l’Istituto italiano di cultura di Nicosia organizza per la Settimana della lingua italiana, quest’anno dedicata all’italiano in palcoscenico. Quattro le proiezioni in programma, presso la sala cinematografica Cine Studio dell’Università di Nicosia:”Puccini e la fanciulla” di Paolo Benvenuti; “Gente […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Skopje proiettato ‘Cabiria’, capolavoro cinema muto

La Settimana della lingua italiana a Skopje si è aperta con la proiezione della versione restaurata del celebre film muto “Cabiria”, con accompagnamento musicale dal vivo. Una performance che ha il valore di una “prima”, dato che il kolossal del 1914 di Giovanni Pastrone, sceneggiato da Gabriele D’Annunzio e musicato da Ildebrando Pizzetti, non era […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: teatro, musica, marionette a Belo Horizonte

La conoscenza della lingua italiana e le sue relazioni con la musica e il teatro sono al centro delle iniziative previste dal Consolato d´Italia di Belo Horizonte per celebrare la XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Gli eventi, che si svolgono in diverse città dello stato di Minas Gerais, si aprono con il Congresso dell’associazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Praga: da Tex a Pentothal la storia del fumetto italiano

La grande tradizione del fumetto italiano è protagonista, all’Istituto Italiano di cultura di Praga, della XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Un ciclo di iniziative permetterà di conoscere il fumetto, un genere letterario che coinvolge milioni di appassionati in tutto il mondo e in cui l’Italia vanta una tradizione di primissimo piano. Per l’occasione […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Alessandro Baricco ospite a Giacarta e dell’Ubud Writers and Readers Festival

Lo scrittore Alessandro Baricco sarà ospite della 19ma edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Invitato dall’Ambasciata d’Italia a Giacarta e dall’Istituto Italiano di Cultura, interverrà il 22 ottobre presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Universitas Indonesia con una conferenza dal titolo “Una certa idea di mondo: cinque libri che mi hanno portato fin […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Tel Aviv: arte e design in mostra in residenza Ambasciatore

La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Israele apre le porte al pubblico per una serie di visite guidate della collezione di opere d’arte, oggetti e arredi di design esposti nella casa nell’ambito della Giornata del Contemporaneo. L’iniziativa, voluta dall’Ambasciatore Gianluigi Benedetti, permetterà di visitare la collezione della Residenza che include opere di artisti e designer italiani e israeliani […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Berna si legge Dante

Pubbliche letture della Divina Commedia di Dante all’Università di Berna. E’ questa una delle iniziative del ricco programma di eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo. A leggere le pagine dell’opera di Dante saranno esponenti del mondo politico e della cultura. Un’iniziativa per riscoprire il Sommo Poeta e celebrare […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: cerimonia di apertura a Chongqing

Frammenti di cultura italiana: letteratura, teatro, musica e cinema a Chongqing per la ‘Settimana della lingua italiana’ dedicata quest’anno all’italiano in palcoscenico. Un programma ricco di iniziative quello della diciannovesima edizione della manifestazione che è stata inaugurata nella sede del Consolato Generale d’Italia a Chongqing dal Vice Console Davide Castellani. “L’italiano – ha affermato Castellani – è […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Santiago borsa studio due settimane in Costiera

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e con istituzioni locali e partner italiani, organizza una serie di conferenze, spettacoli teatrali, seminari di aggiornamento e incontri con scrittori e personalità per celebrare la XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. In particolare, in collaborazione con la Camera di Commercio […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2019
L’Italiano di Collodi, Ariosto e Fo per la ‘Settimana della Lingua’

Il Pinocchio di Collodi, il ‘Mistero buffo’ di Dario Fo, le opere di Ludovico Ariosto rappresentate nel mondo in occasione della ‘Settimana della lingua italiana’ promossa come ogni anno dalla Farnesina e che per l’edizione 2019 è dedicata all’italiano in palcoscenico. Dal 21 al 27 ottobre la Rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2019
Diplomazia Economica Italiana 18 ottobre: ultime news dal mondo

GRECIA – INAUGURAZIONE DEL PARCO EOLICO DI KAFIREAS, REALIZZATO DA ENEL GREEN POWER. E’ stato inaugurato il nuovo parco eolico di Kafireas, realizzato da ENEL Green Power, il piu’ grande del suo genere in Grecia, con una capacita’ installata totale di oltre 154 MW. All’evento sono intervenuti il Primo Ministro Mitsotakis ed il Ministro dell’Ambiente […]

Leggi di più