Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Settimana cucina Italiana: in Argentina “Cucina, Cultura, Lingua”

In occasione della IVª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza una serie di appuntamenti che vedono come ospite d’onore lo Chef stellato Giuseppe Costa, invitato dall’Istituto per realizzare una serie di attività di promozione della gastronomia italiana a Buenos Aires. Costa condividerà in Argentina le sue esperienze e la sua arte attraverso una serie di incontri, dove spazierà dagli aspetti più tecnici della sua professione fino a quelli più personali riguardanti la sua storia.

L’evento di apertura, il 19 novembre 2019 si terrà presso il Salone Benedetto Croce dell’Istituto ed avrà il titolo di “Cucina, Cultura, Lingua”.  Durante questo incontro Giuseppe Costa incontrerà il pubblico per parlare della sua storia personale e della sua carriera, accompagnato dalla scrittrice e giornalista Daniela Di Segni che renderà omaggio alla tradizione culinaria italiana in Argentina facendo un’analisi dell’uso della nostra lingua nella cucina argentina in generale e porteña in particolare.

Nella giornata del 21 novembre,  l’Istituto organizza presso l’Hotel Sheraton di Buenos Aires la degustazione  “Il Mare di Sicilia”, dove Costa presenta al pubblico una serie  di assaggi che ripropongono piatti di sua creazione  che rielaborano e reinventano la grande tradizione siciliana. Nella preparazione e realizzazione dell’evento Costa sarà coadiuvato dallo chef italiano, residente a Buenos Aires, Leonardo Fumarola, sottolineando in tal modo i legami e gli scambi dell’arte culinaria tra Italia e Argentina.  Inoltre, durante la Settimana della Cucina, il ristorante Buono dell’Hotel Sheraton offre un menù appositamente elaborato da Giuseppe Costa e anch’esso ispirato al Mare di Sicilia.

Le attività di Costa si chiuderanno poi con la Master Class del 22 novembre, diretta ai professionisti del settore locali e che, a poco tempo dall’annuncio, registra già il tutto esaurito.