Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
11 Ottobre 2017
Giordania. Studenti giordani in fila per studiare all’università in Italia

Italia presente con un padiglione e due stand a “Study in Europe Jordan 2017”, la fiera organizzata dalla Delegazione UE ad Amman per orientare gli studenti giordani interessati ad intraprendere un percorso di studio universitario in Europa. Nel corso di due giornate, 10 e 11 ottobre, presso l’Hotel Le Meridien della capitale hascemita, docenti, operatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Ottobre 2017
Dialogo interreligioso e interculturale

La Farnesina ospita il Seminario “Pluralismo e integrazione nella società indonesiana e italiana: sfide, prospettive e opportunità”, organizzato dal MAECI congiuntamente con l’Ambasciata d’Indonesia a Roma e la Comunità di S. Egidio. La collaborazione tra Italia e Indonesia procede da anni sui temi del dialogo interreligioso e interculturale: nel 2015, in occasione del primo dialogo […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2017
Immigrazione ed emigrazione all’edizione 2017 del Festival del Fumetto di Roma

Fumetti e graphic novel possono raccontare il fenomeno della migrazione attraverso linguaggi e narrazioni in grado di presentare le “storie migranti” con un occhio diverso rispetto ad altri media: più profondo, più sensibile, più diretto ed efficace. Si tratta di una prospettiva artistica alternativa che può dare una voce e un volto ai migranti di oggi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Serbia, da domenica rassegna cinema italiano a Ruma

Tre giorni in compagnia del cinema italiano nella città serba di Ruma, dove da domenica a martedi’ verranno proiettati “Salvo” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, “Zoran, il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto e “Via Castellana Bandiera” di Emma Dante. La rassegna del cinema italiano, alla sua seconda edizione, e’ stata organizzata dal Vorky […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Presentazione a Tunisi de Dizionario delle collocazioni

Appuntamento all’Istituto italiano di cultura di Tunisi mercoledi’ 11 ottobre con Paola Tiberi che presentera’ il suo “Dizionario delle collocazioni – Le combinazioni delle parole in italiano”.  Questo dizionario considera le parole in base alla loro possibilità di combinazione e non al loro significato, permettendo cosi’ di trovare le espressioni giuste per comunicare in un […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Libano – Mostra su “Mediterraneo. Bacino delle arti”

In occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’Università Libanese – Campus principale di Hadath ospitera’ la mostra “Mediterraneo. Bacino delle arti”. Si tratta di un’esposizione collettiva di studenti italiani dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e libanesi dell’Università Libanese che vuole essere un momento d’incontro tra giovani artisti mediterranei in […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
Valona – Christian e Bruno Sebastianutto in concerto

Il violinista Christian Sebastianutto e il pianista Bruno Sebastianutto si esibiranno stasera al Teatro Petro Marko di Valona, in Albania, nell’ambito del progetto “Suono Italiano – Friuli in musica”. In programma, brani di Cesar Franck, Niccolo’ Paganini, Claude Debussy e Camille Saint-Saens. Il duo si e’ esibito anche ieri sera con un concerto al Teatro […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2017
PerfecTrio in tour africano, prima tappa ad Addis Abeba

Roberto Gatto, insieme a Alfonso Santimone e Pierpaolo Ranieri, è volato ad Addis Abeba per la prima tappa del tour africano del ‘PerfecTrio’. Il gruppo si è esibito in un concerto all’Istituto italiano di cultura nella capitale etiope, preceduto da un workshop con gli studenti. L’iniziativa è stata organizzata dall’Istituto in collaborazione con la Fondazione Musica per […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2017
Diplomazia Economica Italiana 05 ottobre: ultime news dal mondo

USA – Studio IEEFA riconosce Enel  leader mondiale nelle rinnovabili ENEL si delinea in maniera sempre più netta come eccellenza mondiale in un settore ad elevato contenuto strategico quale quello delle rinnovabili, intorno al quale si giocheranno alcune delle sfide globali più importanti, dall’accesso all’energia alla digitalizzazione delle infrastrutture di trasmissione, dalla lotta ai cambiamenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2017
Alla Farnesina Conferenza sugli Accordi di pace del 4 ottobre 1992

Mercoledì 4 ottobre 2017 alle ore 17.00 avrà luogo alla Farnesina l’evento dal titolo “Mozambico: una pace italiana. A 25 anni dagli accordi generali di pace del 4 ottobre 1992”. Al riguardo, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha dichiarato: “Gli Accordi di Pace del Mozambico sono il risultato tangibile […]

Leggi di più