Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Australia – Collezione Merlatti, in mostra l’arte contemporanea italiana

In Australia occhi puntati sull’arte contemporanea italiana. Ha riscosso grande successo l’inaugurazione della mostra della Collezione Merlatti presso l’Istituto Italiano di Cultura a Melbourne, dove i quadri rimarranno esposti fino al 10 gennaio. La mostra raccoglie le opere più importanti di proprietà di un collezionista italiano residente a Melbourne, Silvano Merlatti. Si tratta, come ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Libano – Seminario su green economy ad Ambasciata d’Italia a Beirut

L’Ambasciata d’Italia in Libano ha ospitato il 13 dicembre un seminario sulla green economy con l’obiettivo di presentare le iniziative italiane per uno sviluppo ambientale e le opportunita’ di investimento nel Paese. Diversi i focus del convegno, tra cui la cooperazione – nel campo dell’efficienza energetica – tra il Centro Libanese per la Conservazione dell’Energia […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
America Latina – Legalità e sicurezza: strategie, esperienze condivise, prospettive di collaborazione

Si svolge oggi presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale l’evento dal titolo “Legalità e sicurezza in America Latina: strategie, esperienze condivise, prospettive di collaborazione”, organizzato nel quadro delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Italo–Latino Americano (IILA). La Conferenza riunisce presso la Farnesina i Ministri della Giustizia di molti Paesi latinoamericani […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Bruxelles – Recupero statua San Giovanni Battista

L’Ambasciata d’Italia in Belgio informa che il 15 dicembre a Bruxelles è stata riconsegnata all’Italia un’opera d’arte sottratta illegalmente al patrimonio artistico del nostro Paese. Si tratta di una statua in marmo bianco di Carrara, raffigurante S. Giovanni Battista, di circa 100 cm. di altezza, risalente al XVI secolo e attribuita  all’artista Gerolamo Galizzi, detto Gerolamo di Santacroce (1485 […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
Diplomazia Economica Italiana – 15 dicembre: ultime news dal mondo

Senegal: presentato progetto DIIEZ per zona economica integrata E’ stato  presentato a Dakar il progetto DIIEZ (Dakar International Integrated Economic Zone), una partnership pubblico/privato varata con capitale Teylom Logistics, gruppo immobiliare senegalese, e Agility, conglomerata americana della logistica, della farmaceutica e delle infrastrutture. Il progetto, che si inserisce nel volet PSE (Plan Senegal Emergent) per […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2016
Tokyo – Musica, Enrico Rava in tour in Giappone: si parte dall’IIC

“Enrico Rava and Japanese Friends” è il nome del tour giapponese di Enrico Rava che parte il 15 dicembre – dall’Istituto di Cultura di Tokyo e proseguirà il 16 al Shikiori Club di Fukuoka, il 17 alla Garaman Hall di Okinawa e il 18 al Knowledge di Osaka. Accompagnato per la prima volta da una […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2016
Beirut – Cooperazione ambientale, in Libano un seminario sulla green economy

L’Ambasciata d’Italia in Libano ha ospitato il 13 dicembre un seminario sulla green economy con l’obiettivo di presentare le iniziative italiane per uno sviluppo ambientale e le opportunità di investimento nel Paese. Diversi i focus del convegno, tra cui la cooperazione – nel campo dell’efficienza energetica – tra il Centro Libanese per la Conservazione dell’Energia […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2016
Guatemala – Contributo Governo italiano a progetto per promuovere legalità

Per impedire il diffondersi della criminalità, il Governo italiano darà un contributo di oltre 110 mila dollari alla Commissione internazionale contro l’impunità in Guatemala (CIGIG) affinché realizzi un progetto di cooperazione per la promozione della cultura della legalità nella società civile guatemalteca, a partire dai bambini e dai ragazzi. Il progetto si concentrerà su specifiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2016
Presentazione dell’Annuario Italiano dei Diritti Umani 2016

Nel contesto della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita la Presentazione dell’Annuario Italiano dei Diritti Umani 2016, organizzato nell’ambito dell’iniziativa “EU4Human Rights” dal Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU), in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. L’evento è aperto dal Vice Segretario Generale della Farnesina, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Formazione e diplomazia economica. Giovani diplomatici italiani incontrano il management Enel

Continua il percorso di formazione delle nuove leve della diplomazia italiana, con l’incontro tenutosi oggi alla Farnesina con il management ENEL: al centro del dibattito le sfide strategiche che attendono la multinazionale italiana dell’energia e la diplomazia economica italiana. I lavori hanno ruotato attorno al tema conduttore della creazione di “valore aggiunto” e dell’innovazione come […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Roadshow Italia per le Imprese – A Udine, la 43ma tappa

E’ il Friuli Venezia Giulia ad ospitare l’ultima tappa del 2016 del Raodshow Italia per le Imprese. Oltre 90 le imprese che oggi a Udine hanno partecipato all’iniziativa della Cabina di Regia per presentare attività e strumenti di accompagnamento sui mercati esteri di tutti i soggetti – pubblici e privati – del Sistema Italia. L’evento, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Messaggio di saluto dell’On. Ministro Angelino Alfano al personale del Ministero degli Esteri in servizio in Italia e all’estero

È con grande onore ed entusiasmo che assumo l’incarico di Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, alla vigilia di un anno molto importante per l’Italia nel mondo. Nel 2017 avremo la Presidenza del G7, siederemo nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU, ospiteremo il 60° anniversario dei Trattati di Roma e il vertice del “Processo […]

Leggi di più