Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Promozione Integrata: “L’innovazione che parla italiano”

Al via in numerosi paesi la presentazione delle candidature per “L’innovazione che parla italiano”. Si tratta di un riconoscimento che verra’ concesso a Start up Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani per il loro alto valore innovativo. L’iniziativa e’ stata istituita dalla Direzione generale per la Promozione del Sistema paese della Farnesina […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Brasile – Aziende italiane infrastrutture-energia si presentano

Gli investimenti italiani in Brasile nei settori infrastrutture ed energia saranno protagonisti a Brasilia il 28 e 29 settembre in occasione di due giorni di eventi, organizzati dall’Ambasciata d’Italia nel paese latino americano, in collaborazione con il Ministero brasiliano della Pianificazione economica e con il Banco do Brasil, principale banca pubblica del paese. Le iniziative […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Belgio – Design, in una mostra “la cultura del progetto” italiana

Con l’obiettivo di mettere in luce il genio di alcuni architetti e designer italiani che sono diventati icone del design internazionale della seconda metà del XX e inizio del XXI secolo, verrà inaugurata il 14 settembre alle 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la mostra “Design italiano: la cultura del progetto”, che raccoglie […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Mar del Plata, una scelta d’amore

L’amore l’ha portato a trasferirsi in Argentina due anni fa: a Mar del Plata lavora nel Consolato italiano ed è presidente della Società Dante Alighieri. È Andrea Casiraghi, 40enne originario di Monza, a firmare questa settimana la nuova “Cartolina dall’altra Italia”. Grazie al suo lavoro, Andrea ha uno sguardo privilegiato sull’emigrazione italiana: “L’italiano che si […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Il Ministro Gentiloni in missione a Cipro

L’andamento e le prospettive dei negoziati per la riunificazione sotto l’egida dell’Onu ma anche la crisi dei migranti, i rapporti tra Ue e Turchia, la Brexit. Questi i temi principali della visita a Cipro del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. Nell’agenda del capo della diplomazia italiana una visita al Presidente Anastasiades. Con il collega cipriota […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Regno Unito – Londra celebra il bicentenario dell’arrivo di Ugo Foscolo in Inghilterra

L’Istituto Italiano di Cultura a Londra celebra il bicentenario dell’arrivo di Ugo Foscolo in Inghilterra con una conferenza del saggista italiano Piero Morales. L’appuntamento e’ per lunedi’ pomeriggio per un’analisi sugli aspetti psicologici delle opere del poeta e il suo ruolo culturale a Londra, in particolare nella promozione della ‘Divina Commedia’ di Dante tra il […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Germania – Il Festival “Cinema! Italia!” al via

L’estate sta finendo, è già quasi tempo di tornare a riempire i cinema. Magari con un adeguato ripasso dei migliori film italiani dell’ultima stagione, presentati al Festival del cinema italiano di Amburgo “Cinema! Italia”, giunto alla diciannovesima edizione. I sei nuovi film scelti per questa edizione raccontano il nostro paese e rispecchiano lo stato della […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2016
Repubblica Ceca – “Praga per il Centro-Italia”

Serata di solidarietà e beneficenza all’Istituto Italiano di Cultura di Praga dove il 20 settembre, in occasione della mostra “Echi italiani”, si terra’ una raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Lazio, Marche e Umbria. Per l’occasione saranno offerti spaghetti all’amatriciana. L’iniziativa “Praga per il Centro-Italia” e’ stata organizzata dall’ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2016
Canada – Al via a Montreal rassegna dedicata a Michelangelo Antonioni

‎ A poco piu’ di nove anni dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni, uno dei maggiori autori del cinema contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Montre’al in collaborazione con la Cine’mathe’que que’be’coise, intende ricordare l’arte del grande Maestro italiano che con le sue opere ha raccontato l’animo umano e le contraddizioni della societa’ contemporanea. La retrospettiva […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2016
Cile – Il barocco italiano protagonista della mostra “Allegoria della pittura”

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con la nostra ambasciata, inaugurera’ il 28 settembre la mostra “Allegoria della pittura”, una rassegna di Ofelia Andrades che propone una ri-lettura della pittura del barocco italiano attraverso uno sguardo cileno. La pittura di Ofelia Andrades, che si inclina verso un realismo presentato all’interno di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2016
Conferenza Ministeriale sulla sicurezza e stabilità nel Mediterraneo

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni è oggi a Rodi per la Conferenza Ministeriale sulla sicurezza e stabilità nel Mediterraneo. L’evento è organizzato dal Governo di Atene per favorire il dialogo tra partner di diversi gruppi regionali (Europa meridionale e centro-orientale, Nord Africa e penisola arabica) su tematiche afferenti la sicurezza […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2016
Pakistan – Artista italiano dipinge murale all’aeroporto Karachi

Dopo la mostra a Karachi, l’artista italiano Maurizio Boscheri ha dipinto un murale all’aeroporto internazionale di Jinnah. Come ha sottolineato la rappresentanza diplomatica italiana in Pakistan, tutti i visitatori, uscendo dall’affollato scalo, potranno vederlo e ricordare il profondo legame di amicizia tra i due Paesi. Al centro del murale l’animale nazionale del Pakistan, il markhor, […]

Leggi di più