Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
16 Febbraio 2016
Wolfsburg – Nella città della Volkswagen in mostra “La nuova luce dell’emigrazione”

“In ambito sociologico la costruzione della realtà, e dunque delle diverse identità, sia individuali sia collettive avviene anche attraverso le esperienze artistiche, le quali ‘province finite di significati’, sintetizzano, ricordano, evocano immagini, sensazioni, idee collettive di ciò che si era, si è, e si potrà divenire”: parole della sociologa Milena Gammaitoni, che ben si adattano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
DEI – Cile: ad Astaldi e Cimolai contratto per super telescopio

Il consorzio ACE, costituito da Astaldi (65%) e Cimolai (35%) in collaborazione con Eie Group, ha vinto la gara per la progettazione e realizzazione della cupola e della struttura principale dello European Extremely Large Telescope. Lo E-ELT che sorgera’ in Cile sul Cerro Amazones, una volta completato, sara’ la piu’ grande struttura di questo tipo […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Firma dell’Accordo Italia-UNESCO

A Roma nascono i ‘caschi blu’ della cultura, per proteggere il patrimonio artistico mondiale. Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ed il Direttore Generale dell’Unesco Irina Bokova hanno firmato un accordo per la creazione di una task force italiana e di un centro di formazione a Torino. La task force “Unite for Heritage” sarà composta […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Italia-Serbia, cresce la cooperazione

“Italian – Serbian Cooperation on Science, Technology and Humanities”. È questo il titolo del terzo E-book della serie “Serbia-Italia”, pubblicato dall’Ambasciata a Belgrado, dall’Association of Italian and Serbian Scientists and Scholars -AIS3 e dall’Universita’ di Belgrado. Il volume presenta i risultati dei progetti del primo Protocollo Esecutivo di Cooperazione Tecnologica bilaterale per il triennio 2013-2015 […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Colonia – Architettura e arte, studenti tedeschi raccontano “Le piazze di Palermo”

Nell’ambito del master “Strategie di progettazione e costruzione”, gli studenti della facoltà di Architettura del Politecnico di Colonia hanno analizzato cinque piazze di Palermo per comprenderne la funzionalità, l’impatto sociale, le potenzialità e i problemi. I risultati saranno esposti nella mostra “Le piazze di Palermo”, che verrà inaugurata martedì 16 febbraio all’Istituto italiano di cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Pretoria – Il progetto “Origini Italia”, alla ricerca delle radici e del futuro professionale

Un viaggio per crescere, formarsi e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze. Un viaggio per scoprire la terra d’origine dei propri antenati, confrontarsi con nuove realtà, fare esperienze di tipo imprenditoriale e manageriale. Tutto questo è il corso di formazione dal titolo “Origini Italia” e c’è tempo fino al 31 marzo per iscriversi. Così si […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Messico – Protagonisti gli affreschi della Sala dei 9 a Siena

“‘Cor Magis’. Il bene comune. Affreschi del Palazzo Pubblico di Siena”. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ a Oaxaca dal 6 marzo al 3 giugno 2016. L’iniziativa e’ dedicata agli affreschi della Sala dei Nove, del Palazzo Pubblico della citta’ toscana. Organizzata dalle Fondazioni Avsi e Alfredo Harp Helu Oaxaca A.C., […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Albania – Workshop di fotografia in notturna

L’Istituto italiano di cultura di Tirana presenta l’incontro organizzato e ospitato da Art House, ‘All Night Long’, workshop sulla fotografia e il self publishing condotto da Silvia Basso e Blerta Hocia a Scutari, nell’Albania nord-occidentale. Il workshop si svolgera’ in una sola notte, sabato 20 febbraio, dalle 18 alle 6 del mattino, e si concentrera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Febbraio 2016
Giacarta – “Italian Cello Night”, Montanari in concerto

Concerto del violoncellista Matteo Montanari che si e’ esibito a Giacarta nell’Auditorium dell’Istituto italiano di cultura. Il musicista ha proposto un programma interamente italiano dedicato a nove compositori che spaziano dal Barocco fino ai nostri giorni. Ad accompagnarlo al pianoforte un giovanissimo talento locale, Jennifer Ongkowijoyo, mentre sul palcoscenico si sono alternati a Montanari undici […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Febbraio 2016
Sarajevo – Italia- Bosnia fanno il punto sul cammino europeo

L’Ambasciatore italiano a Sarajevo, Ruggero Corrias, ha incontrato nei giorni scorsi il membro del Collegio di Presidenza della Camera dei Rappresentanti della Bosnia Erzegovina, Sefik Dzaferovic. Durante il colloquio, il diplomatico e il parlamentare hanno avuto uno scambio di vedute sul cammino europeo del paese balcanico, sottolineando la necessita’ che gli sforzi di allineamento agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Cooperazione Scientifica – Scoperta delle onde gravitazionali

L’annuncio a Washington da parte di scienziati italiani e statunitensi, a 100 anni dalla loro predizione da parte della teoria della relatività generale di Albert Einstein. Per la prima volta gli scienziati hanno osservato delle vibrazioni nel “tessuto” dello spazio-tempo, chiamate onde gravitazionali, provenienti da un evento catastrofico nell’universo, confermando la predizione di Einstein nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
DEI – Montenegro: Eni-Novatek si aggiudica diritti esplorazione off-shore

Il consorzio italo-russo Eni-Novatek si e’ aggiudicato i diritti di esplorazione off-shore e sfruttamento degli idrocarburi in quattro quadranti in prossimita’ del confine tra Montenegro e Albania. Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri montenegrino, precisando che la concessione avra’ durata trentennale.  Perche’ sia operativa, la concessione dovra’ essere votata dal Parlamento, probabilmente gia’ a […]

Leggi di più