Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Praga – La promozione territoriale italiana passa dall’ambasciata

Nuova edizione dell’incontro di lavoro tra le agenzie di viaggio ceche e i rappresentanti di regioni e citta’ italiane, organizzato dall’ambasciata italiana a Praga. Dopo il successo del 2015, la sede diplomatica ha riproposto l’evento con l’obiettivo di arricchire il pacchetto di offerte per i turisti cechi nel nostro paese. Oltre cinquanta tra i piu’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Foreign Minister Gentiloni on mission in Athens

Political, economic, commercial and energy issues, migration, the Syrian crisis and the Cyprus question, in addition to promoting the interests of Italian companies, were central in Foreign Minister Gentiloni’s agenda during his mission to Athens today. It was the first bilateral meeting for an Italian foreign minister since 2005. Minister Gentiloni met with the President […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2016
Il Ministro Gentiloni in missione ad Atene

Tematiche politiche, ma anche aspetti economico-commerciali ed energetici, migrazioni, crisi siriana e questione cipriota, oltre alla promozione degli interessi delle aziende italiane. Sono stati i temi al centro della missione di oggi ad Atene del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, la prima bilaterale di un capo della diplomazia italiana dal 2005. Il Ministro Gentiloni ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
DEI – Turchia: Governo punta su R&D e triplica investimenti settore

Il Governo turco punta a triplicare gli investimenti in ricerca e sviluppo. Lo ha annunciato il primo ministro, Ahmet Davutoğlu, precisando che l’obiettivo e’ aumentare gli investimenti nel settore dall’1% al 3% del Pil. Tra le misure allo studio ci sono diversi incentivi per favorire le attività in R&D, come sostegno finanziario, sgravi fiscali e […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Italia-Messico – Analizzano la cooperazione tecnico-scientifica

Riunione sui progressi dei 12 progetti finanziati dal Programma esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica 2014-2016 L’Italia e il Messico fanno il punto sulla cooperazione scientifica e tecnologica. L’occasione è stata una riunione, che si è tenuta presso la Secretaria de Relaciones Exteriores, in cui sono stati presentati alla nostra ambasciata nel paese e all’Agenzia […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Tokyo – Il Romanticismo europeo “raccontato” dal pianista Giuseppe Andaloro

Dal Salzburger Festspiele al Festival dei Due Mondi di Spoleto, dall’Hong Kong International Piano Competition al Festival Arturo Benedetti Michelangeli di Brescia e Bergamo. Sono solo alcune delle tappe di Giuseppe Andaloro: uno degli interpreti più apprezzati della sua generazione. Palermitano classe 1982,  il pianista svolge, infatti, da anni un’intensa attività concertistica ed è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Italia-Israele: laboratorio su Citta’ Vecchia di Acri

E’ in corso ad Acri un laboratorio internazionale sulla documentazione digitale degli edifici storici della Citta’ Vecchia e sulla musealizzazione del tessuto urbano. L’obiettivo e’ far familiarizzare partecipanti e residenti con i siti architettonici della Citta’ Vecchia, realizzando la documentazione di un certo numero di siti, attraverso disegni architettonici e modelli tridimensionali. Saranno inoltre studiati […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Houston – Tutto pronto per l’11esima conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo

E’ tutto pronto per l’undicesima Conferenza dei Ricercatori italiani nel mondo: iniziativa che mira  ad avvicinare i cittadini ai luoghi in cui si fa ricerca scientifica, unire il mondo della cultura umanistica a quello della cultura scientifica, invertire la contrapposizione tra questi due mondi. L’appuntamento è il 26 e il 27 febbraio all’Auditorium del Consolato […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2016
Il Segretario Generale Valensise a Vienna – Cooperazione con le Organizzazioni Internazionali e dialogo con l’Austria

La cooperazione dell’Italia con le agenzie delle Nazioni Unite con sede a Vienna, con l’OSCE e il dialogo con l’Austria sono stati al centro degli incontri del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise nella capitale austriaca. Con i direttori dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), Yury Fedotov, dell’Agenzia per l’energia […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2016
La Valletta – Arte e restauro, focus sull’Opificio delle pietre dure di Firenze

“La Decollazione di San Giovanni Battista” (1608), conservata nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta, è l’opera maggiore del periodo maltese di Caravaggio: venti anni fa, il restauro fu curato dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il cui soprintendente Marco Ciatti sarà ospite giovedì 18 febbraio (18.30) dell’Istituto italiano di cultura della capitale maltese. […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2016
Argentina – Protagonisti musei e paesaggi culturali

I musei e i paesaggi culturali sono protagonisti il 14 marzo di una tavola rotonda in Argentina. L’appuntamento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina, vuole essere una giornata di studio preparatoria al prossimo congresso Icom(International Council of Museums), che si terra’ dal 3 al 9 Luglio […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2016
Zagabria – Si parla del Risorgimento italiano e l’Opera

A Zagabria si riflette sul Risorgimento italiano: l’Istituto italiano di cultura ha organizzato per giovedi’, in collaborazione con la biblioteca ‘Bogdan Ogrizovic’, la conferenza di Monica Priante su “Come l’opera divenne strumento di propaganda politica”. Come hanno sottolineato i promotori, infatti, il movimento risorgimentale fu percepito dai suoi contemporanei come sovversivo e rivoluzionario, e proprio […]

Leggi di più