Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
23 Settembre 2015
Praga – In mostra un cammino nel cuore della Majella

Dall’altipiano della Majella, nel cuore dell’Appennino centrale, a Praga: il progetto di Francesca Consigli e William Santoleri approdera’ all’Istituto italiano di cultura nella capitale ceca che da giovedi’ ospitera’ “Desert – The Last Remaining Snow”. La mostra nasce da un cammino di alcune decine di migliaia di passi in un deserto di pietra ad oltre […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2015
Italia-Brasile – Cresce cooperazione su ricerca scientifica

Si sviluppa la collaborazione Italia-Brasile sul versante della ricerca scientifica. Il Network Internazionale di Centri per l’Astrofisica Relativistica (ICRANet) ha firmato dieci accordi di cooperazione scientifica con l’Universita’ di Brasilia, volti a favorire lo scambio di dottorandi e ricercatori sul tema dell’astrofisica relativistica. Le intese sono state siglate dal direttore di ICRANet Remo Ruffini e […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2015
Tokyo – Una “collana” di corallo unisce Napoli al Giappone

L’Assocoral è l’Associazione Nazionale Produttori di Corallo e Cammei. Attualmente l’Assocoral è impegnata su tre grandi direttrici: tutela della risorsa corallo, sviluppo e marketing delle aziende, promozione all’estero dei prodotti. A guidare l’associazione è la giovane Gioia De Simone. Proprio Gioia – figlia di Antonino De Simone, imprenditore del corallo e simbolo  della storica azienda […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2015
Bruxelles – Il design italiano e’ in mostra

Il design italiano e’ in mostra a Bruxelles. Dal 23 settembre all’11 ottobre l’Istituto italiano di cultura (Iic) ospita “Innesti” di Andrea Anastasio. L’esposizione presenta una selezione di vasi disegnati dal designer nel corso di tutta la sua carriera progettuale. Per l’artista fin dalla preistoria il vaso ha accompagnato l’uomo e da un’epoca all’altra ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2015
Cartoline dall’altra Italia – Il freelance nel Brasile delle Olimpiadi

È stato il palcoscenico dei Mondiali di calcio nel 2014 e tra meno di un anno i riflettori torneranno ad accendersi su questo Paese in occasione delle Olimpiadi del 2016. Il Brasile è un paese di grandi opportunità per i giovani italiani che decidono di trasferirsi all’estero e in particolare per Alfredo Spalla, giornalista freelance […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Guido Raimondi nuovo Presidente della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

Guido Raimondi, classe 1953, laurea in Legge all’Università di Napoli nel 1975,  è un esperto di diritto internazionale. Attivo al servizio del contenzioso diplomatico, presso il ministero degli Affari esteri, dal 1986 al 1989, è poi passato, come addetto giuridico, alla rappresentanza permanente dell’Italia a Strasburgo. Dal 1997 al 2002 ha ricoperto la carica di avvocato […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Tirana – Cinema e diritti umani, in Albania “Eddy” di Simone Borrelli

I bambini vittime delle mine antiuomo (comunemente note col nome di pappagalli verdi), andrà incontro al suo destino. “Eddy”, pellicola del 2015 scritta, diretta e interpretata da Simone Borrelli (che ha ricevuto il sostegno istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri e il riconoscimento di “Film ufficiale dei Diritti Umani” durante l’anteprima mondiale di Strasburgo […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Svezia – Il teatro d’ombre made in Italy protagonista

Il teatro d’ombre made in Italy protagonista in Svezia. Fabrizio Montecchi – responsabile artistico della Compagnia d’ombre, regista e drammaturgo – porta questa sera in scena al teatro Dockteatern Tittut di Stoccolma “Embla una bambina nel cosmo”: uno spettacolo basato sui libri “Embla nel cosmo” e “L’universo di Embla” di Majken Pollock con le illustrazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Cile – Al Fidocs 2015 si celebra Pasolini

Il 25 settembre, presso il Festival Internacional de Documentales de Santiago 2015 (Fidocs), sara’ presentato il documentario del regista, poeta, scrittore italiano Pier Paolo Pasolini, “Appunti per una Orestiade Africana”. L’iniziativa, a cura dell’Istituto italiano di cultura (Iic) della capitale cilena e in collaborazione con la nostra ambasciata, ha come obiettivo ricordare il grande artista […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Londra – Road show di Gambero Rosso nella City

Un road show nella City di Londra per illustrare agli investitori le novita’ e i progetti per i prossimi mesi. Gambero Rosso si quota in borsa per aumentare il suo capitale e cosi’ il presidente della societa’, Paolo Cuccia, ha incontrato oggi diversi uomini d’affari nella sede dell’ambasciata d’Italia del Regno Unito, ospite dell’ambasciatore Pasquale […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2015
Budapest – Artisti italiani e ungheresi insieme in mostra “Oltre”

Dieci artisti italiani e 7 ungheresi, di diverse generazioni e fama, insieme per la mostra internazionale ‘Oltre’ che verra’ inaugurata l’8 ottobre in occasione dell’Art Market Budapest 2015. L’evento e’ stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura, che la ospita fino all’11 ottobre, in collaborazione con l’associazione Cramum e la Fondazione Giorgio Pardi, con il patrocinio […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2015
Curare dal conflitto – Cinque piccole rifugiate palestinesi in Italia per cure

Cinque piccole rifugiate palestinesi, dei tredici previsti da un programma di assistenza, affetti da gravi patologie, sono giunte a Roma, provenienti dalla Siria,  per essere curate da patologie gravi che le affliggono. I bambini interessati provengono principalmente dal campo rifugiati di Yarmouk, sotto assedio dal 2012, e dove le condizioni di vita sono al limite […]

Leggi di più