Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
19 Marzo 2013
DANZICA – Omaggio a Verdi, quattro solisti per Rigoletto

Quattro straordinari solisti italiani sono volati in Polonia per esibirsi in una versione concertata del Rigoletto, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. L’evento, che si e’ tenuto presso la Filarmonica Baltica di Danzica, e’ stato promosso dall’Istituto italiano di cultura di Varsavia e dall’Ambasciata d’Italia in Polonia. Quattro straordinari […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
BUENOS AIRES – Settimana all’insegna della cultura italiana

Niccolò Machiavelli e Giuseppe Verdi protagonisti a Buenos Aires. L’Istituto italiano di cultura della capitale argentina organizza due incontri dedicati allo scrittore fiorentino e al grande compositore. Si è tenuta ieri una lettura de “Il Principe” a cura di Luciana Zollo, docente di lettere ed esperta nell’insegnamento bilingue e interculturale. Secondo appuntamento con Giuseppe Verdi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
ITALIA-BRASILE – Successo per seminario su sviluppo infrastrutture

“Grande interesse” per il seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia sulla “Collaborazione italo-brasiliana per lo sviluppo delle infrastrutture”. All’evento hanno partecipato circa 250 rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale e finanziario dei due paesi. Da parte italiana, erano presenti il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, il Presidente dell’Ice, Riccardo Monti e il Direttore generale per le […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2013
Farnesina – Una buona notte con il risparmio energetico

La Farnesina è sempre più ecosostenibile grazie al progetto “Quid noctis”: con la gestione centralizzata delle modalità di spegnimento dei PC ministeriali si garantisce un significativo risparmio energetico quantificabile in 40.000 euro l’anno. Le postazioni di lavoro attualmente coinvolte sono 1935, cui se ne aggiungeranno altre 328 nei prossimi mesi. Le regole di “power management” […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2013
HONG KONG – passerella asiatica per cinema italiano

Passerella asiatica per il cinema italiano che partecipa alla 37esima edizione dell’Hong Kong International Film Festival, kermesse che per due settimane “occupa” la città con proiezioni, incontri, mostre e seminari, richiamando migliaia di addetti ai lavori e semplici appassionati. La rassegna, che vede in cartellone oltre 250 film, con titoli recenti e vecchie glorie, prenderà […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
BERLINO – All’Ambasciata d’Italia presentata la 55° Biennale d’Arte di Venezia

Nel rinnovare una tradizione pluriennale di collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia e la Biennale d’Arte internazionale di Venezia, si e’ svolta nella sede diplomatica italiana la conferenza stampa di presentazione della 55. Mostra dal titolo “Il Palazzo Enciclopedico”. L’appuntamento, che rientra in un tour internazionale di conferenze stampa di presentazione della Biennale, rinnova un’apprezzatissima tradizione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
AFGHANISTAN – Italia in campo per la tutela di Bamiyan

Italia in prima linea per il patrimonio archeologico e culturale afghano: a Kabul e’ stato firmato un accordo con il Ministero della Cultura afghano e l’Unesco grazie al quale l’Italia realizzera’, attraverso l’agenzia delle Nazioni Unite, un progetto per la tutela e la valorizzazione del sito di Bamiyan. Intervento per 1,2 milioni di dollari L’iniziativa, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
USA – Caravaggio e i suoi seguaci in mostra nel Connecticut

Inaugurata a Hatford, nel Connecticut, la mostra “Burst of Light: Caravaggio and his legacy”: ad ospitare l’esposizione e’ il Wadsworth Museum, prestigiosa istituzione dotata di una ricca collezione di opere europee e italiane, che ha organizzato la mostra a partire dal quadro in suo possesso “San Francesco in estasi”. Oltre a questo, sempre del Caravaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Marzo 2013
BRASILIA – L’Ambasciata Verde diventa una tesi di laurea

“L’Ambasciata Verde” di Brasilia diventa una tesi di laurea. L’innovativo sistema di fornitura e distribuzione di energia “pulita” nella sede di rappresentanza italiana sono stati oggetto di una approfondita analisi illustrata dal laureando Ronaldo Sergio Chacon Camargos al dipartimento di Ingegneria elettrica della facoltà di Tecnologia dell’Università di Brasilia. Studio “accompagnato” in ogni sua fase […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2013
ITALIA-USA: Segr. Generale Farnesina Valensise a Washington

La collaborazione politica ed economica tra Italia e Stati Uniti, la situazione in Medio oriente e nei paesi mediterranei e l’impegno italiano a favore della stabilizzazione delle principali aree di crisi sono stati al centro di una serie di incontri a Washington del Segretario Generale della Farnesina, Michele Valensise, con i vertici del Dipartimento di […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2013
Terzi in Israele – Colloqui su processo di pace, Siria e rapporti con UE

Processo di pace, Siria, rapporti con l’Europa: sono stati questi i temi principali degli incontri a Gerusalemme dal ministro degli Esteri Giulio Terzi con alcuni esponenti politici israeliani: dal ministro dell’Educazione Gideon Saar, a Tizpi Livni (ex ministro degli Esteri e probabile ministro della Giustizia e coordinatrice del processo di pace nel prossimo governo), a […]

Leggi di più