Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
11 Gennaio 2012
“Mettiamoci in rete” per il Burkina Faso

“Mettiamoci in rete” per il Burkina Faso. L’iniziativa, a cui parteciperanno diverse decine di ong, si svolgerà il 15 gennaio a Firenze sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Direzione Generale Cooperazione Sviluppo e del Comune di Firenze. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’attività di Laafi Labumbu ONLUS, capofila del progetto di costituzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2012
Unione Europea: Terzi-Juppe’, Italia e Francia su stessa linea per nuovo patto

“Roma e Parigi sono sulla stessa linea” per uscire dalla crisi dell’euro ed entrambe fiduciose che il nuovo Trattato a 26 sarà pronto per il vertice Ue straordinario del 30 gennaio a Bruxelles. Questo l’esito dell’incontro a Parigi, il 10 gennaio, tra il Ministro Giulio Terzi ed il suo omologo francese Alain Juppe’. I problemi […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2012
COOPERAZIONE: Afghanistan, giovani imprenditrici crescono, grazie all’Italia

Oltre 5700 donne coinvolte, corsi di alfabetizzazione associata all’avvio di attività tradizionali,istituzione dicentri di formazione al Dipartimento degli Affari Femminili di Baghlan e al Women Garden di Kabul. Sono tra i più importanti risultati del progetto di formazione professionale e imprenditoria femminile, finanziato in Afghanistan dalla Cooperazione italiana e che si concluderà ufficialmente a marzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2012
Giornata mondiale migrazioni – Terzi ed altri cinque ministri aderiscono

Sei Ministri del Governo Monti, tra cui Giulio Terzi, hanno dato la loro adesione alla Giornata mondiale delle migrazioni promossa dalla Chiesa cattolica, che si celebrerà il prossimo 15 gennaio e che è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa. Lo ha reso noto il portavoce della Cei, monsignor Domenico Pompili. Oltre al […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2012
IRAN: nucleare; ora “inevitabili sanzioni dure ed efficaci”

La decisione del Governo iraniano di avviare operazioni di arricchimento dell’uranio nell’impianto di Qom – Fordow è fonte di gravissima preoccupazione e merita la più ferma condanna. Ad affermarlo è Maurizio Massari, Portavoce della Farnesina, secondo il quale “Teheran dimostra purtroppo di volersi muovere nella direzione opposta a quella indicata dalle Risoluzioni dell’Aiea e delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Gennaio 2012
Mediterraneo: il ruolo dell’Italia – Terzi, nei Paesi della Primavera araba e una tappa a Parigi

Tunisia, Egitto e Libia, Paesi “chiave” della “Primavera araba” ma anche una visita a Parigi per incontrare il collega francese, Alain Juppé, e il Segretario di Stato agli Affari europei, Jean Antoine Leonetti per un giro di orizzonte sui Paesi del Mediterraneo e un approfondimento dei temi della governance economica europea a partire dal nuovo […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2012
L’intervista: Terzi, il “Sistema Italia” ha spazi di crescita nel Mondo

La Diplomazia economica è decisa ad essere punto di riferimento per la promozione di una efficace presenza dell’Italia nelle diverse aree del Mondo. Lo afferma il Ministro Giulio Terzi nell’intervista pubblicata dalla newsletter “Diplomazia economica italiana” nel numero di dicembre 2011. Ecco il testo dell’intervista. Quali sono le priorità geografiche e strategiche della Diplomazia Economica […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Gennaio 2012
Mediterraneo: il ruolo dell’Italia – Terzi, missioni in Paesi “chiave” della Primavera araba

Tunisia, Egitto e Libia, Paesi “chiave” della “Primavera araba” sono le tappe della missione del Ministro Giulio Terzi nel Mediterraneo, una delle priorità della politica estera dell’Italia, più volte sottolineata dallo stesso Ministro; un’area nella quale l’Italia intende svolgere un ruolo primario. A Tunisi, dove Terzi, il 6 gennaio scorso, ha incontrato il neo Primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2012
Australia: il talento italiano al festival musicale di Ballarat

Il talento musicale italiano sarà protagonista in Australia, a Ballarat, dal 13 al 22 gennaio nell’ambito del “Festival di musica antica in luoghi storici”, organizzato dall’Organs of the Ballarat Goldfields in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Melbourne. Dieci giorni interamente dedicati alla musica, con concerti nelle chiese e nei saloni culturali della città. […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2012
LONGITUDE: Arriva la “bolla” dei “social-network”?

Nel nuovo anno assisteremo allo “scoppio della bolla” dei “social-network” in modo analogo a quella con cui nel 2000 “scoppiarono” i titoli Internet? E’ l’interrogativo che si pone, con una serie di analisi sulla “logica di tale andamento e sulle differenze con la crisi del 2000”, il primo numero del 2012 di “Longitude”, la rivista […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Gennaio 2012
Terzi, fitta agenda per l’inizio dell’anno: Prima tappa Tunisi. Poi il Cairo, Tripoli, Beirut, Parigi e Londra

Una fitta agenda di incontri e missioni attende il Ministro Terzi nel mese di gennaio, dedicata in particolar modo ai temi europei e mediterranei, che costituiscono le principali priorità della politica estera italiana. Prima tappa mediterranea sarà la Tunisia il 6 gennaio, dove il Ministro Terzi incontrerà il neo Primo Ministro Jebali, il Presidente della […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Gennaio 2012
Libano: Italia ancora protagonista sulla via della pace e dello sviluppo

La nomina del Generale Paolo Serra al comando della missione UNIFIL costituisce un ennesimo riconoscimento dell’impegno italiano in Libano e del contributo assicurato dal nostro Paese alle missioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, come primo fornitore di truppe tra i membri del G8 e come sesto Paese contributore al bilancio dell’ONU per le […]

Leggi di più