Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Turchia: le nuove opportunità di investimento per il 2012

L’Ambasciatore d’Italia Gianpaolo Scarante il 31 gennaio incontrerà i rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano in Turchia nella sede di Palazzo di Venezia ad Istanbul.


All’incontro parteciperanno un centinaio di imprenditori, in rappresentanza di tutti i settori in cui è articolata la presenza economico-commerciale italiana nel paese: da quelli più tradizionali (tessile, alimentare, impianti e macchinari) a quelli strategici (bancario, automotive, energia, industria della difesa, infrastrutture) e a quelli più recenti (nuove tecnologie infrastrutturali e ambientali). Presenti anche i responsabili delle istituzioni italiane in Turchia: il Console Generale di Istanbul, il Console di Smirne, i Direttori degli Istituti di Cultura di Istanbul e Ankara, il Direttore dell’Ufficio ICE di Istanbul, i Presidenti delle Camere di Commercio Italiane di Istanbul e Izmir ed i Consoli onorari.


Scarante traccerà un quadro complessivo della situazione economica turca rilevandone le forti potenzialità per un ulteriore approfondimento della presenza italiana, anche alla luce dei dati positivi del 2011 che, pur nel permanere di alcune vulnerabilità strutturali insiste nel sistema turco, hanno confermato il superamento della crisi economica. Sono sempre più numerose le società ed imprese italiane che, unendosi alle circa 900 già presenti in Turchia (costituite sia da grandi gruppi molti dei quali impegnati nelle grandi opere infrastrutturali sia da piccole e medie imprese che hanno scelto questo Paese per internazionalizzarsi), scommettono sulla Turchia, attratte dalle dimensioni e dal dinamismo del suo mercato, dalla presenza di lavoro qualificato e dal suo ruolo di ponte verso nuovi mercati in Medio Oriente,Caucaso e Asia Centrale. Le istituzioni italiane presenti in Turchia sostengono concretamente questo interesse e contribuiscono attivamente all’organizzazione delle varie missioni imprenditoriali.


L’Ambasciatore rassicurerà inoltre gli imprenditori intervenuti sull’opera di risanamento dell’economia italiana intrapresa dal Governo guidato dal Presidente Monti con misure che contribuiranno a stimolare la crescita e la competitività del Paese. L’Italia è l’8° economia mondiale e la 2° potenza manifatturiera europea e vanta fondamentali macroeconomici solidi, accompagnati da un sistema bancario solido e da un mercato immobiliare stabile.


L’Ambasciatore annuncerà quindi l’edizione per il 2012 di “Orizzontitaliani”: un denso programma di eventi e iniziative nel settore economico-commerciale, culturale e scientifico, con i quali si intende rafforzare ulteriormente l’immagine complessiva della presenza italiana in Turchia, coinvolgendo attivamente le istituzioni e le imprese.