Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
6 Giugno 2017
Verso una Roma “Welcome Chinese”

Si tiene oggi alla Farnesina l’evento Verso una Roma “Welcome Chinese”, nuovi servizi di comunicazione e accoglienza per turisti cinesi, per presentare la seconda edizione della “Guida ai sapori e ai piaceri di Roma” del quotidiano La Repubblica, tradotta in lingua cinese, dedicata ai percorsi del gusto e agli itinerari storici e artistici della città. […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Giugno 2017
Eritrea. Alfano: “Contributo d’emergenza italiano ad Unicef per l’assistenza alimentare a favore dell’infanzia”

“Abbiamo disposto, tramite la Cooperazione Italiana, un finanziamento di 500.000 euro ad UNICEF per realizzare interventi a sostegno della sicurezza alimentare dell’infanzia in Eritrea”. Lo comunica il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. “In Eritrea le Nazioni Unite denunciano un aumento del tasso di malnutrizione in 4 delle 6 Regioni del […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Giugno 2017
Pistoletto porta il “Terzo Paradiso” in Bosnia Erzegovina

Il presidente del Consiglio dei ministri della Bosnia Erzegovina, Denis Zvizdic, ha ricevuto in visita Michelangelo Pistoletto, artista italiano tra i più importanti al mondo, protagonista negli anni Sessanta del movimento dell’Arte Povera, che per la terza volta visita Sarajevo. L’artista, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e in occasione della Festa della Repubblica, ha presentato il […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Giugno 2017
Il Red Sea libero da mine antiuomo grazie al contributo italiano

L’Italia continua ad essere in prima linea nelle attività di sminamento in Sudan accanto all’organismo dell’Onu Unmas (United Nations Mine Action Service). A Port Sudan, un evento celebrativo in grande stile ha annunciato la totale decontaminazione dello Stato sudanese del Red Sea da mine antiuomo e da altri tipi di ordigni inesplosi. La celebrazione ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Giugno 2017
Brasile – Torna il Festival del Cinema Italiano a San Paolo

San Paolo in Brasile ospitera’ dal 1 al 29 giugno il “Festival del cinema italiano”. Per l’edizione del 2017 dell’evento sono state scelte pellicole ad hoc, allo scopo di far conoscere meglio e apprezzare il nostro paese. La kermesse sara’ inaugurata con “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, 2013. L’8 giugno sara’ poi la volta […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Giugno 2017
Federazione Russa – “1200 km di bellezza”: il documentario di Italo Moscati celebra l’Italia

Anche in Russia si celebra la Festa della Repubblica italiana. L’Istituto italiano di cultura e il Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo rendono omaggio al nostro Paese con la proiezione del documentario “1.200 km di bellezza” di Italo Moscati (2015). Il film verrà proiettato martedì 6 giugno alle 19 nella sala polifunzionale del Consolato Generale […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Giugno 2017
Si inaugura in Montenegro la mostra “Time after Time” di Ugo Nespolo

Nell’ambito del 71° Anniversario della Repubblica Italiana, presso il Centro d’Arte Contemporanea del Montenegro (Dvorak Petrovica) si inaugura la mostra “Time after Time” di Ugo Nespolo. Organizzata dall’Ambasciata Italiana in Montenegro e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, con la collaborazione di FriArte-Roma, la mostra presenta settanta opere di uno dei maggiori artisti italiani. Curata […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Argentina – Italia partecipa alla Biennale di Performance 2017

C’e’ anche l’Italia alla Biennale di Performance 2017 in Argentina. Il nostro paese sara’ rappresentato dal musicista e artista italo-argentino Lucio Capece, che eseguira’ la sua opera sonora RX 22 per due batterie elettroniche RX11 e 9 amplificatori sospesi. L’evento si terra’ il 31 maggio presso il Museo Latino Americano di Buenos Aires (MALBA), che […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Zagabria – ‘Borders: the invisible frontiers of Europe’

La mostra fotografica di Valerio Vincenzo: ‘Borders: the invisible frontiers of Europe’ inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha aperto il progetto EUNIC Croazia ‘Borders: separation, transition and sharing’, cofinanziato dall’Unione Europea. Un’iniziativa congiunta degli Istituti di Cultura europei nella capitale croata, articolata in conferenze e tavole rotonde, mostre e proiezioni cinematografiche a […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Albania – Al via 10 Notti di Cinema Italiano a Tirana

Ha preso il via alla Galleria Nazionale d’Arte a Tirana la seconda edizione della rassegna cinematografica estiva dal titolo ’10 Notti di Cinema Italiano’. Per i prossimi nove martedi’ verranno proiettati presso l’installazione Reja film italiani in lingua originale con sottotitoli in albanese. Dopo l’avvio con “Se Dio vuole” di Edoardo Falcone, si continuera’ il […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2017
Sguardo sull’arte del primo Novecento fra Italia e Bielorussia

Il futurista Gerardo Dottori incontra Marc Chagall e altri grandi maestri bielorussi in “Dottori, Chagall, Soutine, Khodasevich-Léger. Dinamismo, Espressione, Segni e Sogni. Sguardo sull’arte del primo Novecento fra Italia e Bielorussia”, in mostra dal 31 maggio al 4 luglio presso il Museo Nazionale d’Arte della Repubblica di Belarus. L’evento si iscrive nell’Anno della Cultura Italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2017
Missione dell’Ambasciatore Aliberti nello Stato Shan

“Grazie alle sue risorse naturali e alla sua posizione strategica al confine con la Cina, lo Stato Shan è fondamentale per assicurare al Myanmar uno sviluppo socioeconomico equilibrato e sostenibile” così ha commentato l’Ambasciatore Pier Giorgio Aliberti a conclusione della sua missione a Taungyyi. La visita ha rappresentato un’occasione per incontrare il Governatore dello Stato […]

Leggi di più