Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Federazione Russa – Tiziano apre mostra su Rinascimento veneziano a Mosca

Si e’ tenuta ieri all’Ambasciata italiana a Mosca l’anteprima della Salome’ con la testa del Battista, una delle tele simbolo della mostra “Venezia del Rinascimento. Tiziano, Tintoretto, Veronese”, che si aprira’ dopodomani 8 giugno (fino al 25 agosto), al museo delle belle arti Pushkin. Il dipinto proviene dalla Galleria privata Doria Pamphili e raramente lascia il territorio italiano. Realizzata dal pittore ancora giovane, nei primi del Cinquecento, Salome’ con la testa de Battista e’ annoverata fra le opere piu’ importanti di Tiziano e pertanto e’ stata scelta come opera simbolo dell’esposizione al Pushkin.
Non e’ un caso che l’esposizione – che conta 23 opere da collezioni italiane e russe e organizzata dalla societa’ Mondo Mostre – abbia avuto il sostegno organizzativo dell’ambasciata d’Italia. Sin dal 2011, quando e’ stato celebrato l’Anno incrociato della lingua e della cultura dei due paesi, viene prestata una crescente attenzione alle mostre dei capolavori della pittura italiana. Le mostre di Tiziano, Piero della Francesca, Caravaggio, Raffaello, tenutesi in questi anni, sono annoverate tra le migliori non soltanto in Russia, ma anche in Europa. “Questa estate Mosca ospitera’ un numero di mostre di grandi pittori italiani da fare invidia persino all’Italia. – ha detto l’ambasciatore Cesare Maria Ragaglini – Assieme alle mostre di Giorgio de Chirico e di Giorgio Morandi, la mostra sul Rinascimento veneziano rendera’ l’estate moscovita sempre piu’ un’estate italiana”. Oltre a Ragaglini, all’evento in ambasciata hanno partecipato il direttore del Museo Pushkin Marina Loshak, il curatore della mostra per la parte russa Viktoria Markova e quello per la parte italiana Thomas Dalla Costa.