Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Berlino – Letteratura, Igiaba Scego ospite dell’Istituto Italiano di Cultura

Razzismo, integrazione, radici, identità. Di questo, e non solo, si parlerà all’Istituto Italiano di Cultura di Berlino martedì 19 gennaio (alle 19) in occasione della presentazione del libro “La mia casa è dove sono”. L’Iic ospiterà, infatti, la scrittrice Igiaba Scego: nata a Roma nel 1974 da genitori somali (il padre, ministro degli Esteri, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Ho Chi Minh – Volontari italiani in missione nel sud del Vietnam

Missione italiana in Vietnam per la ‘Interethnos Interplast Italy Onlus’: l’associazione di volontariato per la chirurgia plastica ricostruttiva ha svolto per due settimane un intenso lavoro a Bien Hoa, nella provincia meridionale di Dong Nai, in collaborazione con l’ospedale generale e le autorita’ locali, con il sostegno delle aziende italiane Datalogic Scanning Vietnam e Pacorini […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Los Angeles – Sbarca prima edizione TaorminaFilmFestival

Il Festival del Cinema di Taormina sbarca a Los Angeles: il 20 e 21 gennaio si terra’ nella citta’ degli Angeli la prima edizione del TaorminaFilmFest (TTF). La kermesse di film italiani e siciliani di produzione indipendente a Los Angeles e’ frutto dell’accordo tra l’Istituto italiano di cultura, il consolato generale d’Italia e l’Agenzia Ice. […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2016
Mosca – Cinema, un viaggio in 3D nel cuore del Rinascimento

“Firenze e gli Uffizi 3D – Viaggio nel cuore del Rinascimento” non è solo un documentario, ma un vero e proprio percorso multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento fiorentino attraverso le sue bellezze più rappresentative. Il progetto, prodotto da Sky 3D, insieme a Sky Arte HD, Nexo Digital e Magnitudo Film, mette in risalto la bellezza […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Paolo Gentiloni: «La Libia non è una provincia dell’ISIS»

Il Ministro degli Affari Esteri italiano ritiene che l’istituzione di un governo di unità nazionale a Tripoli sia l’unico modo per stabilizzare il paese.  RICHARD HEUZÉ Da vari mesi, l’Italia svolge un’intensa attività diplomatica a fronte di un allarmante peggioramento della situazione in Libia. Paolo Gentiloni, che è succeduto a Federica Mogherini come Ministro degli […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Italia – Oman. Il Segretario Generale Valensise a Mascate

Le prospettive di collaborazione tra Italia e Oman sono state oggetto di una riunione di consultazione svoltasi a Mascate tra i due Paesi. Le delegazioni, guidate dal Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise e dal Segretario Generale del Ministero degli Esteri omanita Sayyd Badr bin Hamad al Busaidi, hanno esaminato i principali aspetti della collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Alla Farnesina la Conferenza “EU Relations with Latin America: from Social Resilience to Global Governance”

L’Europa fa il punto delle relazioni con l’America Latina e sceglie l’Italia come luogo d’incontro. Si tiene oggi alla Farnesina la conferenza “EU Relations with Latin America: from Social Resilience to Global Governance”, organizzata dal ministero degli Esteri e dall’Istituto Affari Internazionali (Iai), con il contributo del Barcelona Centre for International Affairs (Cidob) e dell’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Ginevra – Anpi e Comites: omaggio a Pertini con la proiezione di “Mi mancherai”

Sandro Pertini è stato icona di onestà e coerenza, libertà e democrazia. Al partigiano e Presidente della Repubblica Vittorio Giacci ha dedicato un docufilm dal titolo “Mi mancherai – Ricordo di Sandro Pertini”. Coprodotto dall’ACT Multimedia e dall’associazione nazionale “Sandro Pertini” , sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, “Mi mancherai” nel 2009 ha  ottenuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Gennaio 2016
Haifa – Un mondo senza noi di Manuela Dviri a Istituto italiano

Secondo appuntamento all’Istituto italiano di cultura di Haifa per celebrare il Giorno della Memoria 2016, con la presentazione del libro di Manuela Dviri, “Un mondo senza noi” il 20 gennaio. A introdurlo sara’ Miriam Levi Liuzzi. Manuela Dviri e’ una figlia che riscopre un po’ alla volta un grande mosaico familiare, ed e’ una madre […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
Italia e Stati Uniti rinnovano la cooperazione scientifica – Firmata la Dichiarazione congiunta per il biennio 2016-2017

Dalle nanotecnologie all’agroalimentare, dalla robotica all’ICT, passando per le scienze della vita. Cresce e si consolida la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti con la firma della nuova Dichiarazione congiunta sulla cooperazione scientifica e tecnologica per il biennio 2016-2017, che si è svolta oggi alla Farnesina. Nel pomeriggio, gli esperti dei due Paesi discuteranno […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
Italia-Giappone – 150 anni di relazioni bilaterali

Con l’inaugurazione delle due mostre “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo Metropolitan Museum e “Leonardo Da Vinci: al di la’ del visibile” all’Edo Tokyo Museum, si apre domani la rassegna di eventi organizzati per celebrare il 150esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone. Un programma fitto che spazia dall’arte alla musica, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
Cartagena – Italia tra i protagonisti al Music Festival

E’ in pieno svolgimento a Cartagena la decima edizione del “Music Festival”, che vede l’Italia tra i suoi protagonisti. All’evento, infatti, partecipano diversi artisti del nostro paese a partire dai solisti del Concerto Italiano, diretti dal maestro Rinaldo Alessandrini, fino ad arrivare al chitarrista e compositore jazz Alberto Capelli. Il Festival e la presenza degli […]

Leggi di più