Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Strasburgo – Quando la grafica era di pubblica utilità, in mostra i manifesti italiani

Si intitola “Grafica utile. I manifesti d’utilità pubblica in Italia” la mostra che sarà inaugurata lunedì 25 gennaio all’Istituto italiano di cultura di Strasburgo. L’esposizione, che mette in mostra i manifesti di pubblica utilità prodotti dalle istituzioni ed enti locali delle diverse Regioni italiane nel periodo 1975-1990, è curata dal professor Luciano Cheles, dell’Università di Grenoble. Ambiente, salute, pace, cultura e vita civica: i manifesti, di una straordinaria originalità estetica, sono stati realizzati da grafici locali personalmente impegnati in tali cause e offrono un’illustrazione sorprendente degli avvenimenti, degli interessi e delle aspirazioni che esistevano in Italia durante quegli anni. L’inaugurazione della mostra (visitabile fino al 26 febbraio) sarà arricchita da due conferenze in francese: “Design et qualité de vie. Les affiches d’utilité publique en Italie” tenuta da Cheles e “L’évolution de l’échiquier politique italien 1975-2015” tenuta dal professor Joseph Cadeddu, docente presso l’Università della Lorena.

Ti potrebbe interessare anche..