Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
Italia e Cina – Fanno il punto sulla cooperazione

‎”Sempre piu’ ambiziosi, sempre piu’ concreti”, questa la sintesi dei rapporti tra Italia e Cina, tracciata nel corso di un incontro tra l’ambasciatore italiano a Pechino, Ettore Sequi, e Liu Haixing, assistente ministro degli Esteri della Repubblica popolare con delega all’Europa. Quest’ultimo nel corso del colloquio ha espresso soddisfazione per lo straordinario flusso di visite […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Gennaio 2016
New York – Consegnato a Robert Gallo il premio Leonardo da Vinci

Il premio Leonardo da Vinci 2015 dell’Italian Heritage and Culture Committee e’ stato consegnato a Robert Gallo, americano di origini italiane, ricercatore di fama internazionale nel campo dell’immunologia. Il direttore dell’Istituto di virologia umana e professore di Medicina alla Maryland School of Medicine e’ infatti associato alla determinazione che i retrovirus, oggi conosciuti come HIV-1, […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
DEI – Argentina: Governo vara piano per sviluppo Regioni Nord

Sviluppo sociale, azzeramento della poverta’ strutturale e lotta contro il traffico di stupefacenti: sono questi gli obiettivi del piano di sviluppo delle Regioni del Nord, varato dal Governo argentino. Il piano potra’ contare su ingenti investimenti pubblici destinati alla creazione di centri di assistenza sociale, al miglioramento della pubblica istruzione e all’istituzione di nuove infrastrutture […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Tirana – Stefano Petrocchi presenta in Albania “La Polveriera”

Stefano Petrocchi svela il dietro le quinte del Premio Strega in Albania, dove domani e giovedi’ terra’ due conferenze, a Scutari e Tirana, per presentare il suo romanzo “La polveriera”. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il dipartimento di Italianistica dell’Universita’ di Tirana, la sezione di Italianistica dell’Universita’ di Scutari […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Argentina – L’11 febbraio torna “Zorba il Greco”

L’11 febbraio torna in Argentina “Zorba il Greco”, prodotto dal Teatro San Carlo di Napoli. L’occasione e’ la seconda edizione del “Festival di musica in Plaza Vaticano”. Si tratta di un balletto corale in due atti e 22 quadri ideato da Lorca Massine nel 1988. Zorba il Greco e’ ispirato al celebre e omonimo romanzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Santiago – Il centro La Moneda festeggia il decennale con Botticelli

L’Istituto italiano di cultura di Santiago e l’Ambasciata italiana in Cile partecipano alle celebrazioni del decimo anniversario della fondazione del centro culturale La Moneda nella capitale cilena, patrocinando l’esposizione di una delle più importanti opere di Sandro Botticelli: la Madonna con Bambino e sei Angeli. L’esposizione, completamente gratuita, avrà luogo dal 14 gennaio al 13 […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2016
Madrid – Al via a “Made in Italy. 1950-70 graphic design”

Inaugurata a Madrid la mostra “Made in Italy. 1950-70 Graphic design, creativita’ ed esperienza”, ospitata fino al 28 febbraio presso il Palazzo Quintanar di Segovia, centro dipendente della Consejeria de Cultura y Turismo de la Junta de Castilla y Leon. L’esposizione, realizzata in collaborazione con Aiap, Associazione italiana design della comunicazione visiva, esplora la ricchezza […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Italia-Africa – Gentiloni, tema centrale nostra politica estera

L’Africa e’ oggi un “continente di opportunità”, un’area “destinata a tassi di sviluppo interessanti”.  Così il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni all’apertura del convegno tenutosi oggi alla Farnesina “Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia – Africa” , organizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI). “L’Italia ha la grande […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Colonia – I “Colori eterni” delle vetrerie Venini risplendono all’IIC

Chi dice Venini dice autenticità ed equilibrio perfetto tra la grande tradizione vetraria di Murano, ricerca dell’eccellenza e design contemporaneo. Oggi, come 90 anni fa, le intuizioni di artisti e designer internazionali fanno dell’azienda veneta un laboratorio in costante evoluzione. La passione per il vetro e il fascino della fornace incanta anche la Germania: l’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Tunisia e Costituzione – Seminario all’Istituto italiano

Una giornata dedicata alla Tunisia e alla sua nuova Costituzione, nonche’ alle possibilita’ di collaborazione con l’Italia che questa ha aperto, in particolare a livello istituzionale e costituzionale. L’iniziativa sara’ ospitata domani dall’Istituto italiano di cultura a Tunisi, con la presentazione del libro “Tunisia. La primavera della Costituzione” a cura di Tania Groppi e Irene […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Londra – Il 3 febbraio riprende “primo approdo”

Riprende a partire dal 3 febbraio il progetto “Primo Approdo”, dedicato ai giovani italiani che si sono da poco trasferiti in Inghilterra e nel Galles. All’incontro, che si svolgera’ presso il consolato generale d’Italia a Londra parteciperanno esperti italiani che vivono e lavorano a Londra e potranno dare consigli preziosi su come scrivere un curriculum, […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Cile – Torna il Festival Teatrale Santiago a Mil

Ancora una volta il Cile ospita il piu’ importante festival teatrale del Sudamerica, Santiago a Mil, a cui partecipa anche l’Italia. Dal 3 al 24 gennaio si terranno rappresentazioni e performances proposte dalle piu’ importanti compagnie di tutto il mondo, in quello che e’ considerato come uno dei tre appuntamenti piu’ prestigiosi a livello mondiale […]

Leggi di più