Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
17 Marzo 2022
Italia-Svizzera. Incontro del Segretario Generale della Farnesina Sequi con la Segretaria di Stato agli Affari Esteri Leu

BERNA, 17 marzo. Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, si è recato oggi in missione a Berna per svolgere consultazioni con la Segretaria di Stato al Dipartimento Federale degli Affari Esteri svizzero e capo negoziatrice con l’UE, Livia Leu. Nel corso dell’incontro l’Amb. Sequi ha […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Colloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con omologo ucraino Dmytro Kuleba

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Nel ribadire la ferma condanna dell’Italia per l’ingiustificata e inaccettabile aggressione russa all’Ucraina e per gli atroci attacchi ai civili delle ultime ore, il Ministro ha confermato l’unità della […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2022
Sereni a Commissione ONU sulla condizione femminile: “Donne sono un potente fattore di cambiamento”

“Le donne e le ragazze sono un potente fattore di cambiamento; l’istruzione uno strumento chiave per rendere il loro ruolo sempre più importante, tuttavia, come conseguenza della pandemia, ma anche dell’aumento dei conflitti armati e delle relative crisi umanitarie, oggi si assiste a una progressiva erosione dei progressi finora registrati nel campo dell’istruzione femminile”. Lo […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2022
Missione del Sottosegretario Di Stefano in Brasile: Incontro con il Ministro degli Esteri brasiliano França

In visita ufficiale a Brasilia, il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto ieri una lunga riunione di lavoro con il Ministro degli Affari Esteri del Brasile Carlos Alberto Franco França. “Il Brasile, grande democrazia dell’America Latina e Paese al quale siamo uniti da legami storici strettissimi, è il nostro principale partner economico della regione”, ha […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2022
Council of Europe leaders make joint statement on the exclusion of the Russian Federation from the Council of Europe

The Italian Minister for Foreign Affairs and International Cooperation and Chair of the Council of Europe’s Committee of Ministers, Luigi Di Maio, the President of the Council of Europe’s Parliamentary Assembly, Tiny Kox, and the Secretary General of the Council of Europe, Marija Pejčinović Burić, have made the following statement: “As leaders of the Council […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2022
Nuovo statuto dell’associazione Uni-Italia

Oggi, 15 marzo, presso la Farnesina, l’Assemblea straordinaria di Uni-Italia ha approvato un’importante modifica statutaria dell’associazione attiva da oltre dieci anni nella promozione del sistema italiano di formazione superiore. ICE-Agenzia e CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane hanno fatto il proprio ingresso in Uni-Italia, andando ad affiancarsi ai già presenti Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Comunicati
15 Marzo 2022
Moldova. Fornitura di beni umanitari della Cooperazione Italiana in favore dei rifugiati provenienti dall’Ucraina e intervento del Fondo Migrazioni per assistenza a minori

Nell’ambito degli sforzi messi in campo dall’Italia per rispondere all’emergenza in Ucraina, la Cooperazione Italiana ha organizzato due spedizioni umanitarie, una via terra e l’altra con volo aereo, partite dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi (UNHRD) l’11 e il 14 marzo. Complessivamente sono partite per la Moldova circa 20 tonnellate […]

Leggi di più
Comunicati
14 Marzo 2022
Cooperazione allo Sviluppo, la Vice Ministra Sereni presiede il Comitato Congiunto

La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la prima riunione annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Fabio Cassese, e il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Luca Maestripieri. Tra le iniziative deliberate, il Comitato Congiunto ha approvato l’estensione […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2022
Missione del Ministro Di Maio in Romania e Moldova

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio si recherà domani in Romania e in Moldova, due tra i Paesi frontalieri dell’Ucraina che stanno accogliendo il maggior numero di rifugiati in fuga dalla guerra. In Romania, il Ministro Di Maio incontrerà il Presidente della Repubblica, Klaus Iohannis, il Primo Ministro Nicolae Ciuca […]

Leggi di più
Comunicati
12 Marzo 2022
Sudan: rientro in Italia di Marco Zennaro

A seguito della rimozione del divieto di espatrio deciso nei giorni scorsi dalle Autorità sudanesi, dopo il superamento dell’imprevisto rinvio dei voli per il rientro, Marco Zennaro è in arrivo oggi in Italia con un volo da Khartoum che ha effettuato scalo a Istanbul. Il connazionale, ospitato a partire dal 15 agosto scorso nella foresteria […]

Leggi di più
Comunicati
12 Marzo 2022
Conflitto russo-ucraino: creata alla Farnesina una speciale casella di posta elettronica per le imprese

L’ “Unità di crisi per le imprese”, istituita alla Farnesina su impulso del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, per aiutare le nostre aziende a far fronte alle conseguenze negative del conflitto russo-ucraino, ha creato una casella di posta elettronica dedicata: export.crisiucraina@esteri.it.  Questo strumento permetterà di raccogliere le segnalazioni delle aziende esportatrici […]

Leggi di più
Comunicati
10 Marzo 2022
Crisi in Ucraina. Contributi della Cooperazione Italiana.

L’Italia contribuirà alla risposta umanitaria internazionale alla crisi ucraina con 25 milioni di euro. Il finanziamento italiano, approvato ieri con delibera della Vice Ministra degli Esteri Sereni, risponde agli appelli del sistema delle Nazioni Unite e del Movimento internazionale della croce rossa presentati a seguito dell’aggravarsi della situazione umanitaria nel Paese. Consentirà ai principali organismi […]

Leggi di più