Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
11 Febbraio 2022
Italia-Bangladesh: il Segretario Generale della Farnesina celebra con l’Ambasciatore Ahsan il 50mo anniversario dello stabilimento di relazioni diplomatiche

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto oggi alla Farnesina l’Ambasciatore della Repubblica Popolare del Bangladesh, Shameem Ahsan, alla vigilia del 50mo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Il 12 febbraio 1972, immediatamente dopo l’ottenimento dell’indipendenza, l’Italia fu tra i primi Paesi a riconoscere il Bangladesh, e […]

Leggi di più
Comunicati
10 Febbraio 2022
Firmato l’Accordo tra il Ministero della Cultura ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’avvio del Progetto del PNRR dedicato al “Turismo delle Radici”

Il Direttore Generale dell’Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del Ministero della Cultura, Angelantonio Orlando e il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina, Luigi Maria Vignali, hanno firmato oggi 10 febbraio l’Accordo che avvia ufficialmente il Progetto PNRR “Il turismo delle radici – una strategia integrata per la ripresa del settore del […]

Leggi di più
Comunicati
10 Febbraio 2022
Missione del Sottosegretario Della Vedova in Bosnia-Erzegovina

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova sarà oggi e domani in missione in Bosnia-Erzegovina. Il programma prevede incontri con il Vice Ministro degli Esteri Josip Brkić, il rappresentante serbo bosniaco nella Presidenza Tripartita Milorak Dodik, il Presidente del Partito d’Azione Democratica (SDA) e Vicepresidente della Camera dei Popoli Bakir […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2022
Telefonata Di Maio-Borrell (Mercoledì 9 Febbraio 2022)

Le tensioni al confine fra Ucraina e Russia, il processo politico in Libia, la situazione nel Sahel  gli ultimi sviluppi in Mali. Questi i temi al centro del colloquio telefonico che si è tenuto oggi fra il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2022
Tonga. Contributo di emergenza della Cooperazione Italiana a seguito dell’eruzione del vulcano sottomarino e del relativo tsunami.

La Cooperazione Italiana ha disposto un contributo di 100.000 euro alla Federazione Internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICROSS) in risposta all’emergenza causata dall’eruzione del vulcano Hunga Tonga Hunga Ha’apai a Tonga e dal relativo tsunami. Il finanziamento italiano consentirà all’Organismo di sostenere le attività della Croce Rossa Tongana, principalmente nei settori […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2022
Farnesina: Ci aspettiamo massima collaborazione da PAM

In riferimento al comunicato stampa odierno con cui la Procura di Roma informa di aver notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari sull’omicidio dell’Ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, e di aver raccolto elementi idonei a contestare il delitto di cui agli articoli 113, 40 e 589 C.P. nei confronti di due funzionari […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2022
Minori Contesi: Task Force riunita alla Farnesina

La Task Force Minori Contesi, presieduta dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero con la partecipazione di rappresentanti dei Ministeri della Giustizia e dell’Interno, ha tenuto oggi alla Farnesina la sua prima riunione del 2022. La Task Force ha esaminato i 514 casi di sottrazione internazionale e di minori contesi registrati al dicembre 2021. Si […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2022
Della Vedova: bene proposta polacca per nuovo dialogo su sicurezza Europea nell’OSCE

“La proposta per un rinnovato dialogo sulla sicurezza europea nell’OSCE offre una preziosa opportunità, da non perdere, per impegnarci nuovamente nella visione di una comunità di sicurezza euro-atlantica ed eurasiatica libera, democratica, comune e indivisibile”. Così il Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova nel suo intervento alla riunione ministeriale dell’OSCE convocata dalla presidenza di turno […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2022
L’Italia condanna i test missilistici della Corea del Nord

L’Italia condanna fermamente i ripetuti test missilistici della Corea del Nord, incluso il recente lancio di un missile balistico di raggio intermedio. Queste azioni confermano l’intenzione della Corea del Nord di diversificare ed espandere le proprie capacità balistiche. Esortiamo la Corea del Nord ad astenersi da ulteriori provocazioni che minano la pace e la sicurezza […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2022
“La Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, in collaborazione con il MAECI, accoglie a Roma studentesse afghane per ricerche scientifiche”

Roma 9 febbraio 2022 – Un progetto per accogliere a Roma studentesse afghane, che hanno visto improvvisamente chiudersi nel loro paese la possibilità di proseguire l’attività di studio e ricerca, è stato lanciato dalla Fondazione EBRI (European Brain Research Institute) Rita Levi-Montalcini per restituire alle giovani, con la possibilità di proseguire negli studi e nella […]

Leggi di più
Comunicati
7 Febbraio 2022
Incontro del Ministro Di Maio con la Consigliera Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Stephanie Williams

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha avuto questa mattina un cordiale incontro con la Consigliera Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia Stephanie Williams. Al centro dei colloqui, la condivisione di vedute sul quadro politico libico e il pieno sostegno da parte italiana a UNSMIL e all’azione della […]

Leggi di più
Comunicati
6 Febbraio 2022
6 febbraio: Giornata mondiale della “tolleranza zero” contro le mutilazioni genitali femminili

200 milioni. Questo è il numero stimato dalle Nazioni Unite delle donne e ragazze al mondo che hanno subìto la brutale pratica delle mutilazioni genitali femminili e che negli ultimi due anni, a causa della pandemia di Covid-19, è continuato ad aumentare. Le mutilazioni genitali femminili sono una pratica aberrante, disumana e gravemente lesiva dei […]

Leggi di più